Oltre all'autrice sarà presente Goran Soderberg autore delle fotografie mentre Paola Lambardi leggerà alcuni brani tratti dal volume
SIENA. Il 13 febbraio alle ore 18.00 alla Libreria Mondadori di Siena si parla di luoghi arcani e personaggi misteriosi grazie alla presentazione del nuovo libro di Annalisa Coppolaro. Introduzione a cura di Augusto Codogno.
Oltre all’autrice sarà presente Goran Soderberg autore delle fotografie mentre Paola Lambardi leggerà alcuni brani tratti dal volume.
Luoghi arcani. Piccolo Tour del mistero tra Siena e provincia (ARA Edizioni, 2019) è il settimo libro di Annalisa Coppolaro, il terzo con le foto di Göran Soderberg. La scrittrice e giornalista senese, che oscilla tra la narrativa, la non fiction e la storia del territorio, ha dato alle stampe il nuovo libro basato sull’idea del tour ottocentesco tra ville, castelli e luoghi misteriosi di Siena e della sua provincia. Annalisa Coppolaro, a bordo della sua piccola 500 color aragosta del 1972, parte dal suo paese alla volta del cuore pulsante della città. Qui, da Palazzo Diavoli, Palazzo Tolomei e l’Orto Botanico, che nascondono storie di antichi segreti, giunge con Göran a Sovicille e tra Sovicille e Stigliano, approda al Castello di Capraia, dopo aver attraversato in tutto dodici luoghi antichi con storie particolari.
Sono spesso le voci degli abitanti di oggi a fungere da guida ai due moderni esploratori che, con taccuino e macchina fotografica alla mano, si spingono spesso oltre i confini del già visto e del noto per narrare le storie passate dei protagonisti noti e meno noti, dal 1300 ai giorni nostri.
Partendo dai dati storici di fondazioni, battaglie, conquiste, tragici episodi di alcune bellissime location quali Cetinale (a cui è dedicata la copertina), La Rondinella, Brolio, San Fabiano, Grotti, il Castello di Murlo, Crevole, l’autrice incontra le voci degli attuali abitanti di questi luoghi arcani, che spesso hanno da raccontare incredibili vicende inedite.
Sulla scia di volumi quali Al di là di Siena di Massimo Biliorsi ( amatissimo dall’autrice) e autore della prefazione de Luoghi arcani. Piccolo tour del mistero tra Siena e provincia, Annalisa Coppolaro svela ulteriori enigmi. Con un linguaggio poetico ma allo stesso tempo preciso e conciso, ella racconta storie di fascino, di signore bionde apparse nel cuore della notte, di fantasmi di baroni a cavallo, di preti decapitati e di vescovi alla ricerca di antiche biblioteche perdute.