![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/01/image007.jpg)
VALDORCIA. Da Ecosistema Valdorcia riceviamo e pubblichiamo.
“Scade oggi (11 gennaio 2020) il termine per la presentazione delle osservazioni alla VIA Valutazioni di Impatto Ambientale alla Regione Toscana per la CENTRALE LE CASCINELLE di SORGENIA.
Hanno presentato osservazioni i seguenti soggetti:
- SOPRINTENDENZA di Siena | parere vincolante,
- UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D’ORCIA Uff. PAESAGGISTICA,
- COMUNE di RADICOFANI,
- COMUNE DI CASTIGLIONE D’ORCIA,
- COMUNE di ABBADIA SAN SALVATORE,
- ECOSISTEMA VAL D’ ORCIA (che raccoglie Pyramid, Opera Val d’Orcia, Legambiente Terra e Pace, Italia Nostra, Rete dei Comitati per la difesa del Territorio, Rete NO.GE.SI, SOS Geotermia, NO geotermia oltre che imprenditori economici del settore turismo e agroalimentare, imprese agricole, categorie, commercianti e innumerevoli cittadini) e Gruppo di Lavoro per la Val d’Orcia composto da imprenditori e coordinato da Benedetta Origo,
- Rete NO.GE.SI e Comitati No Geotermia dell’Amiata,
- FAI,
- Coordinamento Agricoltori della Val di Paglia,
- ARPAT | parere vincolante (ha chiesto un mese di proroga
- oltre a CITTADINI in forma individuale
ECOSISTEMA VAL D’ORCIA e Gruppo di Lavoro per la Val d’Orcia ha inoltre richiesto espressamente di essere soggetto attivo e partecipe alla CONFERENZA DI SERVIZIO per la valutazione dei pareri e per la discussione del merito delle osservazioni. il dossier delle osservazioni di Ecosistema Val d’Orcia si presenta in forma estremamente articolate e le valutazioni vengono supportate da numerosi pareri tecnici ai massimi livelli,esito anche del Convegno che si è tenuto a San Quirico d’Orcia il 14 dicembre scorso dal titolo PROGETTO GEOTERMICO LE CASCINELLE: ASPETTI VALUTATIVI E PROPOSITIVI DEL TERRITORIO VAL D’ORCIA.
Il documento VIA da noi prodotto è stato inoltre inviato lunedì 12 dicembre mattina a PREFETTO di SIENA, COMMISSIONE GRANDI RISCHI, COMMISSIONE UNESCO, PROTEZIONE CIVILE, MIBACT, MISE, ARPAT, AUTORITA’ di BACINO, PRESIDENTE PROVINCIA di SIENA, MAGGIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE ITALIANE, STAMPA NAZIONALE e INTERNAZIONALE”.