SIENA. Sono aperti i bandi per i corsi di studio a numero programmato dell'Università di Siena in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, e Professioni sanitarie.
La domanda di ammissione alla prova di selezione per l'ammissione al primo anno del corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia deve essere presentata entro il 12 agosto, seguendo la procedura di pre-iscrizione on line sul sito https://segreteriaonline.unisi.it, attiva da oggi 13 luglio.
I posti disponibili sono 166, più 5 per studenti stranieri residenti all'estero e 2 riservati a studenti del Kurdistan iracheno.
La prova, predisposta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca, si svolgerà il 2 settembre presso il Centro didattico del Policlinico Santa Maria alle Scotte.
Il corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria è dal prossimo anno accademico interateneo, con sede amministrativa presso l'Università di Firenze e attività didattiche presso le università di Siena e Firenze. I posti complessivi disponibili sono 54, di cui 26 più 2 riservati a studenti stranieri presso la sede di Firenze e 24 più 2 riservati a studenti stranieri presso la sede di Siena. La domanda deve essere compilata on line collegandosi all'indirizzo https://ammissioni.polobiotec.unifi.it/turul entro il 6 agosto.
La prova di ammissione si terrà il 3 settembre presso il Centro Didattico Morgagni (Firenze, zona Careggi), con ingresso da via Taddeo Alderotti, 93/c.
Per quanto riguarda i corsi di laurea delle Professioni sanitarie la domanda di ammissione alla selezione deve essere effettuata utilizzando la procedura di pre-iscrizione on line all'indirizzo < https://segreteriaonline.unisi.it, attiva a partire dal 15 luglio fino al 12 agosto.
I posti disponibili sono 20 per Assistenza sanitaria; 13 per Dietistica; 31 per Fisioterapia; 11 per Igiene dentale; 219 per Infermieristica; 16 per Logopedia; 11 per Ortottica e assistenza oftalmologica; 11 per Ostetricia; 21 per Tecniche audioprotesiche; 11 per Tecniche audiometriche; 27 per Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; 10 per Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; 22 per Tecniche di laboratorio biomedico; 16 per Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia.
La prova si svolgerà l'8 settembre presso il Centro didattico del Policlinico Santa Maria alle Scotte.
Tutti i bandi con le norme per l'ammissione sono disponibili on line all'indirizzo www.unisi.it/ateneo/iscrizioni_numeroprogrammato.
La domanda di ammissione alla prova di selezione per l'ammissione al primo anno del corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia deve essere presentata entro il 12 agosto, seguendo la procedura di pre-iscrizione on line sul sito https://segreteriaonline.unisi.it, attiva da oggi 13 luglio.
I posti disponibili sono 166, più 5 per studenti stranieri residenti all'estero e 2 riservati a studenti del Kurdistan iracheno.
La prova, predisposta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca, si svolgerà il 2 settembre presso il Centro didattico del Policlinico Santa Maria alle Scotte.
Il corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria è dal prossimo anno accademico interateneo, con sede amministrativa presso l'Università di Firenze e attività didattiche presso le università di Siena e Firenze. I posti complessivi disponibili sono 54, di cui 26 più 2 riservati a studenti stranieri presso la sede di Firenze e 24 più 2 riservati a studenti stranieri presso la sede di Siena. La domanda deve essere compilata on line collegandosi all'indirizzo https://ammissioni.polobiotec.unifi.it/turul entro il 6 agosto.
La prova di ammissione si terrà il 3 settembre presso il Centro Didattico Morgagni (Firenze, zona Careggi), con ingresso da via Taddeo Alderotti, 93/c.
Per quanto riguarda i corsi di laurea delle Professioni sanitarie la domanda di ammissione alla selezione deve essere effettuata utilizzando la procedura di pre-iscrizione on line all'indirizzo < https://segreteriaonline.unisi.it, attiva a partire dal 15 luglio fino al 12 agosto.
I posti disponibili sono 20 per Assistenza sanitaria; 13 per Dietistica; 31 per Fisioterapia; 11 per Igiene dentale; 219 per Infermieristica; 16 per Logopedia; 11 per Ortottica e assistenza oftalmologica; 11 per Ostetricia; 21 per Tecniche audioprotesiche; 11 per Tecniche audiometriche; 27 per Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; 10 per Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; 22 per Tecniche di laboratorio biomedico; 16 per Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia.
La prova si svolgerà l'8 settembre presso il Centro didattico del Policlinico Santa Maria alle Scotte.
Tutti i bandi con le norme per l'ammissione sono disponibili on line all'indirizzo www.unisi.it/ateneo/iscrizioni_numeroprogrammato.