SIENA. È iniziata oggi la IV edizione del progetto “Soft Skills, Strong Future”, realizzato dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e da Confindustria Toscana Sud, con la collaborazione delle aziende del territorio.
Il primo incontro è con Manpower Group e si parla di “Soft skills for talent”: «Manpower Group è arrivata alla sua terza esperienza di collaborazione in questo progetto. Il nostro obiettivo – sottolinea Alice Berger, Permanent Consultant della società – è trasmettere ai ragazzi la consapevolezza delle proprie competenze e dei tratti distintivi che caratterizzano ciascuno di loro. Durante la giornata sono coinvolti in dialoghi e workshop per permettere loro di comprendere i talenti che già possiedono e le loro potenzialità, per poterle veicolare nel mondo del lavoro».
All’incontro partecipano 30 ragazzi dell’Università di Siena frequentanti i corsi di Management & Governance, Finance, Scienze economiche, Giurisprudenza, Gestione Intermediari finanziari, Ambiente e Sviluppo, International Accounting e Biologia, a testimonianza di un sempre più diffuso interesse rispetto all’iniziativa da parte dei corsi di studio dell’ateneo.