Tecnologia e scienza nelle lezioni magistrali dell'Ateneo senes
SIENA. “Il cervello e la corrente: attualità terapeutiche e prospettive future” e “Perché gli aerei non cadono (quasi) mai: tecniche di ottimizzazione per la certificazione aeronautica” sono i titoli delle lezioni magistrali pensate per gli studenti delle scuole superiori che lunedì 24 gennaio saranno ospiti dell’Università di Siena. Prosegue infatti l’esperienza di orientamento formativo che da alcuni anni permette a numerosi giovani delle classi quarte e quinte degli istituti delle province di Siena, Arezzo e Grosseto di avere l’opportunità di approfondire alcune materie di studio attraverso vere e proprie lezioni universitarie coordinate con il lavoro di didattica e di ricerca svolto in classe con gli insegnanti.
Il nuovo incontro del progetto di orientamento “Per-corsi di Qualità” si terrà lunedì prossimo nell’aula magna della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, presso il complesso didattico di via Laterina 8. Dopo l’introduzione del professor Bruno Rossi, responsabile scientifico del progetto, alle ore 10, interverranno Simone Rossi, del dipartimento di Neuroscienze e Andrea Garulli, della facoltà di Ingegneria con due lezioni che in questo appuntamento interesseranno l’area scientifico-tecnologica.
Il pomeriggio proseguirà con i lavori di gruppo, e i ragazzi saranno divisi per aree: umanistico-letteraria, storico-economica-giuridico-sociologica e scientifico-tecnologica.
“Nuovi Per-corsi di Qualità” è un progetto di orientamento universitario che ha l’obiettivo di sviluppare da un lato capacità trasversali alle materie e allo studio, dall’altro promuovere l’autonomia di scelta e la capacità di auto-organizzazione di ogni ragazzo alle soglie di decisioni – la scelta del percorso universitario dopo le superiori – che riguardano il proprio futuro.
All’appuntamento del 24 gennaio parteciperanno studenti degli Istituti Partner del Progetto: Liceo della Formazione “S. Caterina da Siena” – Siena, Istituto Sperimentale “Monna Agnese” – Siena, Istituto Tecnico “G. Caselli – Siena, Istituto Professionale “G. Marconi” – Siena, Istituto Tecnico Commerciale “S. Bandini” – Siena, Liceo Scientifico “E. Fermi”- Casteldelpiano, Liceo Socio-pedagogico “G.D. Peri” – Arcidosso, Istituto Professionale “L.Einaudi” – Grosseto, Istituto d’Istruzione “G. Da Verrazzano” – Albinia, Liceo Classico “F. Petrarca” – Arezzo.
Per informazioni sulle attività di orientamento dell’Università di Siena è possibile rivolgersi all’Ufficio Accoglienza, tel. 0577/232423-397 fax 0577/232353; e-mail: orientamento@unisi.it. Informazioni più dettagliate si trovano sul sito www.unisi.it/percorsiQ.