
VIAREGGIO. Prenderà il via domani a Viareggio il congresso internazionale della SIDO, la Società Italiana di Ortodonzia. I lavori ruoteranno intorno al tema delle “Nuove prospettive per un’ortodonzia più personalizzata”.
L’evento si svolgerà al Centro Congressi Principe di Piemonte (Viale Marconi, 130) fino a sabato 15 maggio. Contestualmente al congresso internazionale della SIDO, è in programma anche il 2° congresso MOIP (Mediterranean Orthodontic Integration Project Congress), che riunisce i rappresentanti delle società ortodontiche del bacino del Mediterraneo. Nel corso dei due giorni di lavori sono previsti interventi dei maggiori esperti a livello internazionale, che con il loro contributo clinico e scientifico offriranno un’effettiva opportunità di aggiornamento sulle possibilità di un’ortodonzia sempre più rivolta al trattamento del paziente individuale. Obiettivo del congresso è infatti quello di costruire un “ponte culturale” tra i lati nord e sud del Mediterraneo, in modo da condividere le esperienze ortodontiche in vari paesi, per facilitare il miglioramento sia della qualità dei programmi educativi, sia dello standard di cura dei pazienti.