Il primo appuntamento con la giornalista del Tg2 Silvia Vaccarezza si terrà il 26 ottobre
SIENA. Prende il via SienaSociale – un talk a Palazzo, il ciclo di incontri/dibattiti, aperti alla cittadinanza, incentrati sui temi del sociale e finalizzati a promuovere la centralità della famiglia e della persona, la valorizzazione delle risorse presenti e attivabili, l’umanizzazione dei servizi.
Il primo appuntamento, propedeutico agli 8 in calendario per il 2020, si svolgerà sabato 26 ottobre, alle ore 16 in Sala delle Lupe a Palazzo Pubblico, con Silvia Vaccarezza e il suo libro “Tutto il bello che c’è”.
La nota giornalista del Tg2 raccogliendo esperienze di vita vissuta ha, infatti, dato voce alla maggioranza silenziosa della società che, ogni giorno con tenacia, compie imprese straordinarie. Storie vere di persone comuni, che hanno trovato la forza di superare momenti non facili della loro vita riuscendo a trasformare gli ostacoli in opportunità, e risollevarsi sempre con il sorriso.
<<Un libro controcorrente – ha commentato l’assessore al sociale Francesca Appolloni – e con uno sguardo rivoluzionario, perché a caccia, sempre e comunque, di quanto c’è di buono, bello e speciale nelle nostre esistenze. Una lettura di ‘rieducazione’, che si basa sulle capacità dell’ottimismo e delle buone pratiche di diventare virtuosamente e in maniera virale contagiosi>>.
Ad affiancare l’autrice, per raccontare di persona la loro specialissima storia, cinque dei protagonisti del libro e, l’ormai famosa ‘zia Caterina Bellandi’, testimonial d’eccezione in Piazza del Campo con il suo noto taxi colorato.
Con SienaSociale – un talk a Palazzo l’amministrazione comunale apre i suoi spazi istituzionali alla cittadinanza con l’auspicio di contribuire a stimolare momenti di arricchimento e di crescita personale e collettiva.