Incontri nelle facoltà con professionisti e operatori dell
SIENA. Conoscere bene i profili professionali e le opportunità corrispondenti a un determinato percorso di studi, essere in grado di elaborare un piano personale di sviluppo professionale, redarre un curriculum, conoscere le giuste tecniche per sostenere un colloquio di lavoro: sono questi alcuni degli obiettivi a cui mira il progetto di orientamento “Costruire la propria professionalità”, dedicato agli studenti e ai laureati dell’Università di Siena, che, attraverso una serie di incontri nelle facoltà dell’Ateneo, vuole stimolare nei giovani la riflessione sulle competenze e sulle possibili aspettative lavorative. Il progetto mira a fornire ai giovani non solo gli strumenti per compiere scelte, ma anche una conoscenza del mondo del lavoro e la consapevolezza sulle proprie potenzialità.Agli incontri, coordinati da studenti tutor, partecipano professionisti di vari settori del mondo del lavoro, docenti, esperti dell’Ateneo nell’ambito dell’orientamento, del job placement, dei programmi di studio all’estero e dei rapporti con le imprese, per fornire un quadro esaustivo su specifici settori, senza trascurare le opportunità che vengono offerte nel panorama internazionale, anche per quanto riguarda l’imprenditoria giovanile.
Il prossimo 16 maggio sarà la volta della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, con l’incontro che si terrà dalle 15.30 alle 18.30 presso il complesso didattico del Laterino. Il 20 maggio si terrà invece l’incontro presso la facoltà di Ingegneria, nell’aula 101 del Palazzo San Niccolò, dalle 17 alle 19.Maggiori informazioni sul progetto “Costruire la propria professionalità” alla pagina http://www.unisi.it/v0/pagina.html?fld=4247.