Appuntamento mercoledì 14 (ore 21,45)

RADICOFANI. Continua a ritmi serrati il cartellone dei “Giorni di Ghino”. Mercoledì 14 agosto (ore 21,45) è in programma l’atteso concerto del gruppo Nello Salza Ensemble, che vedrà protagonista la “tromba da Oscar”, in piazza San Pietro (ingresso gratuito). Lo spettacolo musicale esclusivo, offerto da tutte le associazioni del luogo, consente al trombettista Nello Salza di ripercorrere le più affascinanti musiche di Morricone e dei suoi colleghi compositori che hanno segnato la storia del cinema, della televisione e del musical italiani.
Nello Salza è conosciuto soprattutto per aver suonato in colonne sonore scritte da grandissimi compositori come Ennio Morricone e Nicola Piovani. La sua carriera inizia al San Carlo di Napoli e al Teatro dell’Opera di Roma. Ha suonato in duecentocinquanta colonne sonore di film internazionali con Ennio Morricone ed ha inciso oltre quattrocento colonne sonore come tromba solista. Ha collaborato, inoltre, con altri artisti del calibro di Nicola Piovani, Luis Bacalov, Riz Ortolani e come tromba solista in film leggendari come: La Vita è Bella, Nuovo cinema Paradiso, La leggenda del Pianista sull’Oceano, Gli intoccabili, C’era una volta in America, The Hateful Eight. È conosciuto al livello internazionale come “la tromba del cinema italiano” essendo stato protagonista dei più grandi temi. Ha vinto due premi Oscar con La Vita è Bella e con The Hateful Eight e vari concorsi presso le maggiori istituzioni musicali e per l’insegnamento nei conservatori. Importanti sono le sue collaborazioni con altri grandi artisti: Baglioni, Mina, Zucchero, Max Gazzè, Modugno, Pavarotti, Bocelli.
Per informazioni, pagina Facebook e sito internet del Comune di Radicofani, mail: ass.cultura@comune.radicofani.