Cna: “Promozione integrata di arte, turismo, food e artistico, una via di sviluppo importante”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/06/LEN_0509-e1560783003358.jpg)
SIENA. Grande evento di Cna Siena a Matera, capitale europea della cultura 2019. “Un successo che conferma le potenzialità delle nostre produzioni d’arte e dell’artigianato senese di qualità, che in esposizione riescono sempre ad emozionare. Promuovere insieme arte, eccellenze artigiane ed il cibo di qualità è una strategia vincente. E’ anche una strada per dare visibilità e occasioni di promozione al territorio ed al turismo di qualità”, hanno sottolineato i rappresentanti delle Cna che partecipavano all’evento. Al taglio del nastro era presente anche l’assessore al turismo ed attività economiche del Comune di Siena Alberto Tirelli: “L’opportunità colta insieme a Cna di promuovere l’artigianato senese in Lucania e in particolare a Matera, in questo momento al centro delle attenzioni turistiche e culturale di tutta Europa è stata una scelta vincente. Grazie quindi agli artigiani senesi che con entusiasmo hanno partecipato a questo evento e grazie alla Cna Nazionale, Senese e Lucana perché hanno creato le condizioni affinché questa manifestazione potesse essere realizzata e perché possa avere anche un seguito prevedendo di accogliere a Siena nel prossimo mese di ottobre un selezionato gruppo di imprese artigiane Lucane”.
Particolarmente apprezzata l’oreficeria senese con l’esposizione della portavoce di mestiere Cna Siena e maestra artigiana Ilaria Maltinti. In esposizione anche le opere di Laura Brocchi, Silvia Beghè, Vilca, Fabio Zacchei, Lucia Boni, Vetus e Carlotta Parisi. Protagonista quindi l’artigianato artistico senese, insieme alle produzioni enogastronomiche tipiche, come ricciarelli, panforte e panpepato del forno di Ravacciano e del forno delle Crete Senesi. Tutto questo nella bellissima vetrina Cna in piazza Duomo, che ha ospitato la tre giorni dedicata alle “Eccellenze Senesi a Matera”, promossa del Comune e dalla Cna di Siena con il patrocinio dell’Associazione Oma (Osservatorio dei Mestieri d’Arte).
Ai visitatori della mostra dei prodotti d’arte e artigianato artistico senese, è stata offerta una degustazione di prodotti e piatti tipici curata da Sabrina Fattorini, food blogger di Architettando in Cucina, e dell’Associazione Cuochi Senesi.
Al taglio del nastro della mostra erano presenti Alberto Tirelli, assessore del Comune di Siena al turismo, Fabio Petri presidente Cna di Siena, Mariangela Liantonio assessore del Comune di Matera al Turismo e alle attività produttive, Leo Montemurro presidente Cna Basilicata, Renato Zaccagnino presidente Cna Potenza e Salvatore Adduce presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019. Emozionante la performance d’arte di Daniele Zacchini, che ha elaborato una foto di Andrea Lensini e della violinista Francesca Lo Russo.
L’evento rientra nelle attività dedicate a Matera Capitale Europea della Cultura 2019, realizzate da Cna Nazionale, Cna Basilicata e dalle Cna territoriali di tutta Italia. Nasce così un gemellaggio importante che porterà l’artigianato d’arte di Matera a Siena il 6 ottobre per un grande evento in programma nel Cortile del Podestà.