
MONTEPULCIANO. Leggiamo con un certo stupore la presa di posizione sull’elezione di Andrea Rossi a presidente del Consorzio del Vino Nobile da parte del consigliere Maccarone e del gruppo del Centrodestra Poliziano sulla stampa. Il tutto all’indomani di un consiglio comunale dove solo grazie alla maggioranza si è potuto garantire che tutte le forze politiche di minoranza avessero un ruolo nell’ambito del Consiglio, evitando che il Movimento 5 Stelle, per arroganza dei loro colleghi di opposizione, fosse relegato a sola comparsa.
Al Centrodestra poliziano vorremmo ricordare che il Consorzio è una libera associazione di produttori del nostro territorio, che ha sempre cercato di valorizzare le Aziende dei produttori di vino Nobile e mai le forze politiche locali si sono sognate di perpetrare ingerenze sulle proprie scelte.
La nostra forza politica ha il pregio di poter annoverare Andrea Rossi tra i propri iscritti ed ha avuto l’onore di governare con lui il nostro territorio, con importanti risultati, negli ultimi dieci anni. Terminato questo impegno l’ex Sindaco è tornato ad occuparsi del proprio mestiere (come tutti dovrebbero fare) a tempo pieno come lo svolgeva prima della parentesi politica amministrativa. Siamo convinti che per i ruoli che avrà l’onore di ricoprire all’interno delle organizzazioni che ne fanno parte, metterà il proprio impegno senza far riferimento a nessuna bandiera politica ma lavorerà semplicemente nell’interesse di tutte le Aziende del Consorzio del vino Nobile.
Per come conosciamo noi Andrea Rossi siamo certi che metterà a disposizione della comunità del Nobile la sua persona ,le sue esperienze , le sue conoscenze , la sua formazione con l’umiltà che lo ha sempre contraddistinto.
Ci auguriamo e gli auguriamo che possa raggiungere gli stessi risultati che ha ottenuto alla guida della nostra Amministrazione comunale in modo da proseguire la crescita di questo importante e strategico settore per Montepulciano.
Ai colleghi del centrodestra, che già in campagna elettorale avevano dimostrato una scarsa conoscenza del nostro territorio, vorremmo quindi consigliare di non avventurarsi in “campi” dove la scarsa conoscenza del settore può portare a commettere una serie di errori o a dare giudizi di parte di cui il Consorzio non ha certo bisogno. La politica è lo strumento che deve mettersi al servizio delle nostre istituzioni locali che lavorano per la crescita e lo sviluppo del territorio. Non certo il contrario! Non certo perché criticando qualche scelta, ribadiamo, fatta da imprenditori liberi cittadini, può portare qualche consenso elettorale tra chi è neofita del settore.
Alberto Millacci PD Montepulciano