Con "Un Comico Fatto di Sangue" l’inaugurazione della nuova platea
CHIUSI. La Stagione invernale del Teatro Mascagni si chiude in bellezza, il 16 Aprile, alle 21.15, con “Un Comico Fatto di Sangue”, di e con Alessandro Benvenuti.
Giunge così al termine un cartellone che ha convinto il nutrito pubblico, il quale in più occasioni ha riempito platea e palchetti del teatro in Via Garibaldi 30. Un pubblico molto numeroso quindi, che al penultimo appuntamento stagionale sfiora i 2mila spettatori totali. In occasione dello spettacolo, sarà inaugurata una nuova platea, più grande e più confortevole.
In “Un Comico Fatto di Sangue”, Alessandro Benvenuti analizza, con un linguaggio comico modernissimo e con chirurgica spietatezza, i rapporti tra i membri di una famiglia. Uno specchio dell’Italia che ha perso la bussola del buon senso e naviga ormai a vista tra i flutti sempre più minacciosi, nel mar dell’incertezza. Una commedia in cinque atti rapidi ed incisivi dove nessuna parola è messa lì per caso. Una drammaturgia sorprendente nella sua semplicità.
Lo sviluppo della vicenda si snoda dal 2000 al 2015, passando attraverso cinque momenti chiave o testimonianze. Benvenuti ci racconta il progressivo degenerare dei rapporti di una famiglia composta da un marito, una moglie, due figlie e qualche animale di troppo. «Più i fatti, via via che il tempo passa, si fanno seriamente preoccupanti, e più, nel raccontarli, diventano, per chi li ascolta, divertenti» afferma Alessandro Benvenuti «È il comico, che essendo fatto di sangue non rinuncia neppure di fronte a un dramma al piacere di poter piacere a chi lo ascolta? O è il fatto di sangue in sé che nonostante la sua tragicità diventa a suo modo comicamente sorprendente? Allo spettatore il piacere, spero, di decidere ascoltandolo».
I biglietti sono disponibili su www.ciaotickets.com, ed è possibile ricevere informazioni aggiuntive scrivendo a biglietteriafondazione@gmail.com o chiamando il 345 9345475.