
SIENA. Franco Ceccuzzi, segretario dell’Unione comunale di Siena commenta la notizia delle dimissioni del vicesegretario del PD, Alessandro Starnini.
“Sono molto dispiaciuto per le dimissioni di Alessandro Starnini da vicesegretario dell’Unione Comunale, pur non condividendo il suo giudizio sulle scelte operate dalla Deputazione Generale della Fondazione Mps. Troveremo insieme a lui i modi e le sedi di discussione nel partito per raccogliere il punto di vista di un dirigente di valore per la città e per il Pd”.
“La continuità della guida del Pd di Siena – afferma Ceccuzzi – è assicurata, nella forma e nella sostanza, dal sottoscritto e da Alessandro Trapassi, vicesegretario vicario nella pienezza dei poteri, figura che gode grande di stima e fiducia, nonché dall’esecutivo. Nel corso dell’assemblea del 25 giugno scorso, aggiornata in attesa di conoscere il regolamento congressuale, ho rimesso due valutazioni al partito: mi sono assunto la responsabilità del risultato elettorale e ho chiesto di lasciare prima della scadenza di ottobre la segreteria. Con la mia elezione alla guida del Partito della città nel giugno del 2008 avevo assunto, infatti, l’impegno di condurre il Pd fino al congresso di ottobre. Sarà l’Assemblea comunale, che si riunirà dopo il Palio, a valutare il percorso migliore da seguire”.
“Nei prossimi giorni – conclude il segretario dell’Unione comunale di Siena – saremo tutti in Fortezza a lavorare per la migliore riuscita della Festa Democratica, un momento di incontro piacevole e proficuo con la città e la provincia. Colgo l’occasione per rivolgere a Gabriello Mancini ed a tutta la Deputazione Amministratrice un messaggio di apprezzamento e di augurio, per il delicato compito che li aspetta, e che sono sicuro, sapranno corrispondere, per le professionalità ed i profili personali che la compongono”.
“Sono molto dispiaciuto per le dimissioni di Alessandro Starnini da vicesegretario dell’Unione Comunale, pur non condividendo il suo giudizio sulle scelte operate dalla Deputazione Generale della Fondazione Mps. Troveremo insieme a lui i modi e le sedi di discussione nel partito per raccogliere il punto di vista di un dirigente di valore per la città e per il Pd”.
“La continuità della guida del Pd di Siena – afferma Ceccuzzi – è assicurata, nella forma e nella sostanza, dal sottoscritto e da Alessandro Trapassi, vicesegretario vicario nella pienezza dei poteri, figura che gode grande di stima e fiducia, nonché dall’esecutivo. Nel corso dell’assemblea del 25 giugno scorso, aggiornata in attesa di conoscere il regolamento congressuale, ho rimesso due valutazioni al partito: mi sono assunto la responsabilità del risultato elettorale e ho chiesto di lasciare prima della scadenza di ottobre la segreteria. Con la mia elezione alla guida del Partito della città nel giugno del 2008 avevo assunto, infatti, l’impegno di condurre il Pd fino al congresso di ottobre. Sarà l’Assemblea comunale, che si riunirà dopo il Palio, a valutare il percorso migliore da seguire”.
“Nei prossimi giorni – conclude il segretario dell’Unione comunale di Siena – saremo tutti in Fortezza a lavorare per la migliore riuscita della Festa Democratica, un momento di incontro piacevole e proficuo con la città e la provincia. Colgo l’occasione per rivolgere a Gabriello Mancini ed a tutta la Deputazione Amministratrice un messaggio di apprezzamento e di augurio, per il delicato compito che li aspetta, e che sono sicuro, sapranno corrispondere, per le professionalità ed i profili personali che la compongono”.