La società astronomica poliziana organizza un evento di osservazione della Luna dedicato ad Andrea Zanzotto
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/02/50875434_2310541755855054_5231137894420185088_n-e1550068564453.jpg)
MONTEPULCIANO. In occasione del 50esimo anniversario dello storico sbarco sulla Luna, gli alunni delle classi 4a e 5a della sezione Classica dei Licei Poliziani e l’insegnante di lettere Daniela Terzuoli affronteranno gli aspetti più rilevanti dell’interpretazione dell’allunaggio proposta da uno dei più importanti poeti del ‘900 Andrea Zanzotto.
Presso il Planetario dei Licei Poliziani di Montepulciano, venerdì 15 febbraio a partire dalle ore 21, sarà possibile partecipare all’ evento “ La Luna di Andrea Zanzotto: La oltraggio e la sua oltranza”. Gli alunni insieme alla loro professoressa, con letture di una selezione di versi da Andrea Zanzotto, richiameranno alcuni degli aspetti più significativi dell’interpretazione che l’allunaggio ha dato a uno dei poeti di maggior rilevanza del nostro ‘900.
L’evento è aperto al pubblico e dà l’avvio ad una serie di appuntamenti ed eventi dedicati alla Luna e organizzati dalla Società Astronomica Poliziana. Il planetario poliziano è il fiore all’occhiello dei Licei Poliziano in quanto permette di riprodurre la volta celeste, proiettando l’immagine delle stelle e dei corpi celesti su uno schermo semisferico soprastante gli spettatori. Il planetario non è uno strumento per l’osservazione diretta del cielo ma attraverso esso si ha la possibilità di rappresentare in maniera estremamente realistica l’aspetto della volta stellata, creando nello spettatore l’illusione perfetta di un cielo in una stanza.
Una lezione al planetario, unita ai percorsi ambientali, architettonici, musicali ed umanistici di alta qualità già presenti nel territorio, non fa ltro che diffondere la cultura scientifica, testimoniare e rafforzare la consapevolezza dell’unità del sapere. L’evento di venerdì 15 febbraio, come detto, è organizzato dalla Società Astronomica Poliziana, la quale opera in ambito astronomico con iniziative aventi finalità: educative, ricreative e culturali; si interessa in modo specifico della diffusione della cultura scientifica e dell’insegnamento delle Scienze del Cielo avendo nel proprio oggetto sociale l’effettuazione di incontri di varia natura in cui il filo conduttore sia il cielo, l’osservazione e conoscenza del cielo ad occhio nudo e/o con strumenti astronomici, gli incontri, docenze e corsi nelle e per le scuole di ogni ordine e grado e per gruppi o associazioni interessati alla cultura astronomica e la cura della edizione di stampe periodiche.
Appuntamento quindi con la Luna al Planetario Poliziano per venerdì 15 febbraio alle ore 21. Visti i posti limitati a disposizione non saranno consentiti gli ingressi ad attività iniziata. Per prenotazioni e informazioni info@astronomiapoliziana.it press@astronomiapoliziana.it 333.1097910 – 349.1667304 http://www.astronomiapoliziana.it