Intervento del presidente di ANCE Siena Andrea Tanzini
SIENA. La stagione nera che investe il settore edile da più di dieci anni vede finalmente l’applicazione di misure concrete, seppur modeste, grazie ai contributi che il Governo ha destinato a Comuni e Province per la realizzazione di piccoli interventi sul territorio e la manutenzione di scuole e strade.
Due sono le opportunità messe a disposizione delle Amministrazioni locali: La legge di Bilancio prevista per il 2019 che assegna a favore dei Comuni italiani fino a 20mila abitanti un importo pari a 400 milioni di euro per la realizzazione di piccoli interventi e il Decreto del Ministero dell’Interno per il riparto alle Province di fondi (anche questi previsti in finanziaria) per la manutenzione di strade e scuole provinciali.
I fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 scaturiscono da un piano fortemente voluto da ANCE che ricalca il modello spagnolo per le piccole opere e consentirà ai 32 Comuni della Provincia di Siena di usufruire di 1,9 mln di euro da destinare a interventi non già integralmente finanziati e aggiuntivi rispetto alla programmazione triennale. I Comuni beneficiari dei finanziamenti potranno procedere affidando gli appalti dei lavori con affidamento diretto e senza consultazione per importi fino a 40mila euro, con affidamento diretto, previa consultazione di tre operatori economici, se esistenti, per importi fino a 150 mila euro, o mediante procedura negoziata, previa consultazione di almeno 10 operatori, sempre se esistenti, per importi fino a 300mila euro. Il termine per beneficiare del contributo è fissato al 15 maggio 2019, data entro la quale i lavori dovranno necessariamente partire.
L’altra opportunità messa in campo dal Governo con il Decreto del Ministro dell’Interno sul riparto di fondi per la manutenzione di strade e scuole, permetterà alle Province italiane di sfruttare un totale di 250 milioni di euro annui, per il periodo 2019-2033, destinati alla realizzazione di piani di sicurezza a valenza pluriennale. L’importo attribuito alla Provincia di Siena per quest’anno ammonta a € 5.594.929,00 e, ai sensi della stessa Legge di bilancio, è destinato a finanziare spese che dovranno essere liquidate o liquidabili entro il 31 dicembre 2019.
“Come Associazione dei costruttori edili – spiega Andrea Tanzini, Presidente di ANCE Siena – ribadiamo il nostro apprezzamento per le misure adottate dal Governo, che offrono un’occasione imperdibile per sistemare alcune criticità infrastrutturali e dare un po’ di ossigeno ad un comparto devastato dal protrarsi
della crisi.
Considerata la situazione in cui versano molte strade e strutture scolastiche in carico alla provincia – continua Tanzini – sono certo che l’Amministrazione si attiverà rapidamente affinché le risorse siano spese al più presto per gli interventi di manutenzione necessari e non più rimandabili, come peraltro ben rappresentato nel nostro dossier sulle infrastrutture, scaricabile dal sito di ANCE Siena www.siena.ance.it. Ci auguriamo che gli strumenti messi a disposizione dal Governo vengano incrementati per essere utilizzati su più larga scala anche con la collaborazione delle articolazioni locali.
La nostra Associazione è a disposizione per fare tutto il necessario affinchè gli stanziamenti si trasformino in opere, con conseguente effetto positivo sull’occupazione e l’economia locale. Essendo consapevoli dell’importanza di avere progetti cantierabili, la nostra Associazione si mette a disposizione per il coinvolgimento di tutti gli Ordini professionali perchè non si disperda tale opportunità”.