Un lavoro sostenuto dal bilancio del Comune di Sarteano e svolto grazie alla collaborazione delle educatrici del nido
SARTEANO (SI) – Si sono conclusi in pochi giorni i lavori all’asilo nido comunale “La Locomotiva” di Sarteano, con l’istallazione di parquet in legno al posto della vecchia pavimentazione e la consegna di nuovi e colorati arredi per i piccoli ospiti della struttura. Un lavoro sostenuto dal bilancio del Comune di Sarteano e svolto grazie alla collaborazione delle educatrici del nido che hanno consentito, attraverso una programmazione particolare delle attività, di iniziare i lavori il venerdì e concluderli il lunedì successivo, con la ditta che ha lavorato anche il sabato.
“A tempo di record senza neppure un giorno di chiusura, grazie alla sinergia e agli abili incastri organizzativi coordinati dalla responsabile dell’ufficio Francesca Mazzetti e delle educatrici che ringraziamo, l’asilo nido di Sarteano ha cambiato la sua veste e adesso è ancora più bello e funzionale potendo sfoggiare da lunedì scorso, una pavimentazione in legno e nuovi arredi – questo il commento dall’assessore all’istruzione Donatella Patané – grazie ad un investimento del Comune tutti gli spazi sono stati rinnovati, dall’accoglienza alla stanza della creatività in cui si manipola, trasforma e costruisce, all’angolo del gioco simbolico per “far finta per davvero”. Scelta mirata con un occhio alla qualità dei materiali che garantisce comfort e sicurezza, convinti che la cura nella scelta degli arredi, degli oggetti e degli spazi in cui i bambini giocano e vivono, è un atto educativo che genera senso di appartenenza, di familiarità, benessere, incoraggia il desiderio di esplorare e conoscere, oltre che essere una condizione primaria per la sicurezza. Davvero una bella realtà per la comunità sarteanese, davvero una bella soddisfazione investire per i nostri bimbi!”.
Esprime soddisfazione anche il Sindaco Francesco Landi: “l’attenzione alle scuole è stata e sarà sempre una delle nostre priorità, oltre ai lavori al nido abbiamo acquistato materiali e arredamenti per gli altri plessi scolastici e soprattutto, nella prossima estate, partiranno due lavori per l’antisismica sia alla Scuola Infanzia che alla Scuola primaria, per un totale di base di gara di oltre 800mila euro, grazie alle risorse che ci siamo visti riconoscere dal passato Governo. Investire sulle nuove generazioni significa investire sul nostro futuro”.
***
NB: Nella foto allegata, da sinistra a destra: Francesca Mazzetti (Responsabile servizi alla persona Comune di Sarteano), Donatella Patané (assessore all’istruzione Comune di Sarteano), Sara Arnaldi (educatrice del nido).