COLLE VAL D’ELSA. In occasione della Giornata della Memoria che si celebra tutti gli anni ogni 27 gennaio, verranno organizzate sul territorio comunale alcune iniziative per celebrare questa ricorrenza.
Venerdì 25 gennaio ore 18.30 presso la sede del “Palazzone” l’associazione riCOLLEghiAMO invita la cittadinanza a partecipare alla conferenza “Le facce del nemico. Motivo e forme del razzismo fascista”. Relatore dell’evento sarà Simone Duranti, professore di storia contemporanea al dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Perugia.
Dice Domenico Ponticelli, presidente dell’associazione riCOLLEghiAMO, che col patrocinio del Comune di Colle di Val d’elsa ha organizzato l’evento:”Credo che la cosa importante sia il ricordare, non solo retoricamente. L’obiettivo è soprattutto quello di rivolgersi ai giovani con un esame critico delle vicende che furono, con l’obiettivo di non incorrere nuovamente in certi errori che nacquero dall’indifferenza di allora”.
Il programma:
18.30 – Saluti di Domenico Ponticelli, presidente dell’associazione ri COLLEghiAMO
18.45 – Saluti ed intervento di Anna Maria Cotoloni, assessore alle politiche educative e cultura del Comune di Colle
19.00 – Inizio della conferenza “Le facce del nemico. Motivi e forme del razzismo fascista “. A conversare con il professor Duranti ci sarà Maurizio Bidini, consigliere dell’Associazione riCOLLEghiAMO