Una giornata intera alla scoperta dei buoni sapori di una volta, dei caratteristici angoli del borgo, e delle tradizioni tramandate

di Annalisa Coppolaro
BUONCONVENTO. Un pomeriggio dedicato alla cultura e alla gastronomia a Buonconvento, presso il Museo della Mezzadria. ”Ode al Maiale che è anche un gran tartufaio”, titolo di un evento particolare domani nel borgo. A partire dalle ore 15, la passeggiata alla scoperta delle antiche vie di Buonconvento, con partenza da Piazza Mariotti, sarà poi seguita al Museo della Mezzadria alle 16 dalla inaugurazione della mostra ”La Bellezza e la Poesia, la nostra terra dipinta accompagnata dalla voce di Mario Luzi”, di Gino Civitelli, e a seguire ”Gli antichi recipienti oleari etruschi e greci”, di C. Calandrini.
Alle 17, ”Gli stabbi a Buonconvento, chiacchierata a più voci su aiuto economico., tradizioni, aneddoti e ricordi.”. Alle 18 proiezione del video ”Il maiale da simbolo di abbondanza e prosperità a utile ricercatore di tartufo”, e subito dopo con Gino Civitelli ”un giro intorno al coscio, prosciutti di oggi e di ieri”. Dalle 19 merenda con prosciutto stagionato e pane sciocco con lardo rosa e tartufo bianco, vino rosso, pan co’santi e vinsanto vero. Insomma, un pomeriggio vario e all’insegna di arte e gusto. Per una giornata diversa a Buonconvento.