Le scuole interessate potranno iscrivere al concorso una o più classi entro il 25 ottobre
Anche per l’anno scolastico 2018/19, Nuove Acque lancia la campagna educativa ambientale Accadueò, ideata insieme all’Autorità Idrica Toscana e rivolta a tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di I grado dei 35 Comuni serviti dalla società aretina. Come ogni anno, la campagna si concluderà con un concorso che mette in palio buoni acquisto per comprare strumenti elettronici e informatici (microscopi, lettori cd, stampanti, ecc.) e materiale generico per la didattica.
Le scuole interessate potranno iscrivere una o più classi entro il 25 ottobre 2018. Il progetto, giunto alla quattordicesima edizione, ha lo scopo di favorire tra i giovanissimi la conoscenza della gestione integrata di una risorsa preziosa come l’acqua, da come arriva nelle case pronta per essere bevuta in tutta la sua qualità e utilizzata per gli usi domestici a come viene restituita all’ambiente in modo ecologico, attraverso i più innovativi sistemi di depurazione.
L’intero percorso formativo sul ciclo artificiale dell’acqua prevede tre fasi: si comincia con le lezioni formative in classe tenute dal personale di Nuove Acque, durante le quali oltre alle nozioni teoriche e informative saranno eseguite dimostrazioni pratiche sul funzionamento di un moderno potabilizzatore. In un secondo momento, saranno organizzate visite guidate d’approfondimento presso l’impianto di potabilizzazione di Poggio Cuculo, ad Arezzo, e di Pian dei Ponti nel Comune di Chiusi (SI). La fase finale prevede la possibilità di partecipare al concorso a premi, presentando entro il 6 maggio 2019 un elaborato in forma libera (racconto, poesia, disegno, modello, ecc.) sulle tematiche illustrate nell’ambito del progetto.
Per le prime 10 classi delle Scuole Secondarie di 1° grado che ne faranno richiesta, è prevista la possibilità di integrare i tre momenti sopra citati con un intervento iniziale a cura di Legambiente Arezzo, della durata di due ore, che verterà su vari argomenti quali il rapporto fra risorsa idrica ed ecologia, cambiamenti climatici, i consumi, le abitudini e l’impronta idrica.
I vincitori del concorso saranno proclamati nel corso della manifestazione finale di premiazione che si terrà entro la fine dell’anno scolastico 2018/19 secondo tempi e modalità che saranno comunicate alle scuole partecipanti successivamente.
Nell’ultima edizione il primo premio per la categoria “scuola primaria” se lo sono aggiudicate le classi 5a A e 5a B del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Arezzo con un progetto congiunto. La classe 2a C dell’Istituto Giuseppe Garibaldi di Capolona (AR) è risultata essere la migliore delle scuole secondarie di I grado.
Per partecipare al concorso e per ottenere tutte le informazioni necessarie, i referenti delle classi potranno contattare telefonicamente Nuove Acque al numero 0575/339503 oppure inviare una email all’indirizzo di posta elettronica accadueo@nuoveacque.it o un fax al numero 0575/320289 -339399.