![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112955468.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. La voglia di occuparsi di politica in maniera diversa. Senza pensare ai posti, agli incarichi e a tutto quanto il sistema prevede. Con questa idea nasce a Siena "Aperto", un’associazione che è stata presentata questo pomeriggio da Omar Calabrese e da un gruppo di persone che hanno sottoscritto una lettera di intenti, nella quale si sottolinea che “i principi ai quali si ispira sono una riflessione su concetti che possano dare nuovo vigore a quella che molti vogliono chiamare ancora sinistra”. Come difesa dei deboli, rispetto dell’ambiente, garanzia dell’equità sociale, mantenimento della libertà di espressione, tolleranza verso l’altro, desiderio di pace. Ma secondo chi ha firmato la lettera di intenti “queste parole d’ordine hanno bisogno di essere riviste e ridefinite alla luce di quanto sta avvenendo nella società contemporanea”:
Un'associazione che non vuole essere qualcosa che fiancheggi qualcuno o qualche partito, ma un luogo dove discutere e approfondire certi temi che possono essere importanti per una sinistra che appunto non abbandoni i suoi ideali di fondo ma che si rende conto dei cambiamenti che avvengono, molto rapidamente, nel mondo. Sarà dunque un’associazione anomala, nata su esperienze analoghe, "in Francia e in Spagna", ha ricordato Omar Calabrese anche se in quegli stati hanno assunto dimensioni più ampie. L’associazione senese guarderà più all’ambito senese senza però chiudersi all’interno delle mura.. Non avrà una sede reale ma solo virtuale on line, con un blog il cui indirizzo è www.aperto.si.it., non avrà cariche, ma solo incarichi per qualcuno che dovrà occuparsi di un determinato tema. Non ci sarà neanche la richiesta una quota di iscrizione a pagamento ma semmai “atti di generosità”. E ogni aderente potrà far parte anche di altre associazioni o partiti “ma dovrà comunicarcelo”.
SIENA. La voglia di occuparsi di politica in maniera diversa. Senza pensare ai posti, agli incarichi e a tutto quanto il sistema prevede. Con questa idea nasce a Siena "Aperto", un’associazione che è stata presentata questo pomeriggio da Omar Calabrese e da un gruppo di persone che hanno sottoscritto una lettera di intenti, nella quale si sottolinea che “i principi ai quali si ispira sono una riflessione su concetti che possano dare nuovo vigore a quella che molti vogliono chiamare ancora sinistra”. Come difesa dei deboli, rispetto dell’ambiente, garanzia dell’equità sociale, mantenimento della libertà di espressione, tolleranza verso l’altro, desiderio di pace. Ma secondo chi ha firmato la lettera di intenti “queste parole d’ordine hanno bisogno di essere riviste e ridefinite alla luce di quanto sta avvenendo nella società contemporanea”:
Un'associazione che non vuole essere qualcosa che fiancheggi qualcuno o qualche partito, ma un luogo dove discutere e approfondire certi temi che possono essere importanti per una sinistra che appunto non abbandoni i suoi ideali di fondo ma che si rende conto dei cambiamenti che avvengono, molto rapidamente, nel mondo. Sarà dunque un’associazione anomala, nata su esperienze analoghe, "in Francia e in Spagna", ha ricordato Omar Calabrese anche se in quegli stati hanno assunto dimensioni più ampie. L’associazione senese guarderà più all’ambito senese senza però chiudersi all’interno delle mura.. Non avrà una sede reale ma solo virtuale on line, con un blog il cui indirizzo è www.aperto.si.it., non avrà cariche, ma solo incarichi per qualcuno che dovrà occuparsi di un determinato tema. Non ci sarà neanche la richiesta una quota di iscrizione a pagamento ma semmai “atti di generosità”. E ogni aderente potrà far parte anche di altre associazioni o partiti “ma dovrà comunicarcelo”.