
CHIUSI. Ottobre è il mese in cui si svolge la Rassegna Corale Jacob Arcadelt “Città di Chiusi”, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. Un appuntamento sempre ricco di presenze “corali” di qualità.
Il 6 e il 7 ottobre nella Cattedrale di San Secondiano di Chiusi si passeranno il testimone quattro cori più il coro ospitante, Coro Jacob Arcadelt, diretto da Barbara Valdambrini e Elisa Marroni, che aprirà entrambe le giornate. Sabato 6 ottobre alle ore 21.15 da Trieste sarà con noi il Coro “Liceo Oberdan” Senior (http://www.oberdanchoirs.it) diretto da Stefano Klamert ma per questa occasione da Mirko Ferlan, formato da ex allievi dell’omonimo istituto, ma aperto comunque a tutta la cittadinanza triestina e il cui repertorio comprende brani di diverse epoche e contempla numerosi generi musicali: dalla vasta produzione sacra dei secoli scorsi, ad alcune composizioni del Novecento fino ad arrivare a pezzi pop e rock arrangiati per coro e, da Foiano della Chiana, il Coro Giovanile Effetti Sonori (http://www.asseffettisonori.
Domenica 7 ottobre alle 16.30 si esibirà l’ EnsembleVocale Femminile NOTA SO’ di Perugia( https://www.italiacori.it/
Quattro cori diversi con repertori differenti che spaziano dal coro giovanile al coro femminile, dal coro nato in ambiente studentesco al coro di persone di tutte le età ma accomunate dalla grande passione per il canto.
Una rassegna, ad ingresso assolutamente gratuito, da non perdere.