ROMA. Si è tenuto oggi (26 settembre) a Montecitorio un incontro fra l’ononorevole Chiara Gribaudo, componente PD della Commissione Lavoro della Camera, una delegazione di lavoratori esodati e membri del direttivo Fisac-CGIL del Lazio.
E’ stato rappresentato all’onorevole Gribaudo il timore di una nuova legge sulle pensioni che non tenga in debito conto le varie situazioni in cui si trovano i lavoratori, come ad esempio chi è nei fondi di categoria (esodati).
Una estensione indiscriminata della nuova legge arrecherebbe ai lavoratori in esodo e all’Inps ingenti danni economici a vantaggio delle aziende e delle Banche. Uno sperpero inutile di danaro pubblico, si parla di centinaia di milioni di euro, che potrebbero essere utilizzati per ben altre emergenze. E’ paradossale che chi attacca le Banche quasi quotidianamente poi si appresti a confezionare loro un regalo così consistente.
Senza una legge chiara tra l’altro si prefigurerebbe anche uno scenario di possibili lunghi contenziosi giudiziari dall’esito tutt’altro che scontato.
E’ stato chiesto all’onorevole Gribaudo l’impegno del PD in Commissione per difendere le ragioni dei lavoratori ed ottenere una legge che salvaguardi gli accordi pregressi, in modo che le nuove regole non comportino danni per loro sul fronte pensionistico.
L’onorevole Gribaudo, a nome del PD, ha assicurato il sostegno convinto del Partito Democratico e l’impegno a lavorare per cercare di ottenere un testo che tenga conto delle loro richieste.