Il comitato di Siena presente alla notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/09/uisp-logo-e1554883228966.png)
SIENA. Si chiamerà “La passeggiata della ricerca” e sarà l’iniziativa organizzata per sabato 29 settembre dal Comitato Uisp di Siena, nell’ambito di “Brigh, la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana”, in collaborazione con l’Università di Siena. La passeggiata, aperta a tutti, partirà dal Rettorato dell’Università di siena sabato 29 settembre alle ore 10 e toccherà alcuni dei tanti punti “simbolo” della ricerca all’interno della città di Siena. Fra questi l’Accademia dei Fisiocritici, l’Orto Botanico, il Palazzo San Niccolò e il Rettorato. Un percorso dunque tutto dedicato ai luoghi che rappresentano lo spirito della manifestazione. Le iscrizioni alla passeggiata, completamente gratuita, verranno raccolte dalle ore 8.30 sempre al Rettorato, previste attività dedicate a bambini e ragazzi.
Il Comitato Uisp di Siena fa parte del coordinamento di “Bright 2018”. La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, che venerdì 28 settembre prossimo animerà le strade e le piazze di Siena in contemporanea con quelle di tante città toscane e europee. Attraverso il progetto Bright, anche quest’anno l’Università di Siena coordina l’organizzazione di questo grande evento in Toscana, finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione, con la partecipazione delle Università di Firenze e Pisa, dell’Università per Stranieri di Siena, della Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna, della Scuola Normale Superiore Scuola e dell’IMT di Alti Studi di Lucca. Tante le novità in cantiere per il programma 2018, con un ricco cartellone di esibizioni, esperimenti, seminari e spettacoli che si allarga quest’anno al giorno successivo, con appuntamenti anche il 29 settembre, come “La passeggiata della ricerca”.