"Chiediamo la massima attenzione e prevenzione alle autorità preposte e non abbiamo alcun dubbio sull'efficacia della loro azione"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1367930663061.jpg)
SIENA. Il furto e i danneggiamenti alla palestra della ex scuola Alfieri, feriscono oltre la città, anche coloro che si dedicano alla pratica e all’educazione allo sport, specie verso i nostri giovanissimi campioni.
Verosimilmente l’abbandono dell’adiacente edificio dell’ex scuola Alfieri non avrà influito, ma sta di fatto che la riqualificazione di quella zona è un attività da portare avanti.
Nonostante gli allarmi dei residenti e una mia interrogazione abbiano messo in evidenza un problema di sicurezza e decoro nella zona, sottolineando tra l’altro l’abbandono dell’edifico alienato dal Comune e acquisito dalla Coop Firenze, l’Amministrazione Valentini non è intervenuta.
Il degrado di una città, di un quartiere o di una zona, favorisce comportamenti incivili e indecorosi e questo noi lo dobbiamo scongiurare.
Dobbiamo sentirci sicuri nella nostra città a qualsiasi ora del giorno e della notte, recita il programma del Sindaco De Mossi, un’affermazione che facciamo nostra e che richiama l’avvio di un programma di interventi concreti per riappropriarci della fiducia e tranquillità di vivere che Siena ha sempre avuto.
Chiediamo pertanto la massima attenzione e prevenzione alle autorità preposte e non abbiamo alcun dubbio sull’efficacia della loro azione, come siamo certi che il lavoro di investigazione porterà all’individuazione dei colpevoli.
Esprimiamo massima solidarietà all’Associazione Primo Salto, gestore della palestra, e condanniamo senza mezzi termini questi vili gesti di teppismo di bassa lega.
Pietro Staderini
Gruppo Consiliare Sena Civitas-MCS-SPQS