SIENA. Nella serata di ieri, 4 Luglio a palazzo Patrizi è avvenuto l’incontro promosso dal neosindaco Luigi De Mossi e la cittadinanza. Vi sono stati vari interventi tra cui quello di Matteo Panzetta, responsabile provinciale del Blocco Studentesco (movimento studentesco di CasaPound), in merito alla situazione disastrosa delle scuole superiori senesi ed al progetto dell’alternanza scuola-lavoro svolto in maniera discutibile.
“Abbiamo voluto sottolineare – dichiara Matteo Panzetta – l’importanza di avere un assessore alle politiche giovanili che tenga realmente al futuro della città e al futuro dei figli di essa. Sono due gli istituti in pessime condizioni, quali l’istituto agrario “Ricasoli” e il liceo sportivo, entrambi con gravi carenze strutturali ed aule tutt’altro che sicure.
È inaccettabile che una città come Siena, che ha il miglior ateneo universitario statale d’Italia, non metta in sesto due delle scuole più importanti nell’ambito cittadino. È fondamentale la presenza in giunta di una persona di polso che riesca a lavorare in sinergia con la Regione e la Provincia senza trovare scuse, affinché gli edifici vengano rimessi in sesto. Inoltre quest’anno il progetto dell’alternanza scuola-lavoro è stato totalmente fallimentare e c’è bisogno che il futuro assessore stesso scenda in campo o deleghi qualcuno affinché venga svolto nella maniera più corretta possibile.
Ci batteremo sempre – conclude Panzetta – per il futuro dei nostri giovani in Italia e a Siena. Una buona formazione culturale è la base su cui i ragazzi devono ripartire ed è inaccettabile che non possano riceverla in totale sicurezza, pertanto come Blocco Studentesco saremo sempre pronti a muovere battaglia contro chi minaccia il futuro di questa Nazione e di questa città.”