SIENA. Come reagiranno i senesi a questa novità che non hanno mai vissuto finora? Col “si stava meglio quando si stava peggio?” Ci sarà una sorta di collettiva “Sindrome di Stoccolma” con tanto di “dipendenza” per cui mancherà comunque il “vecchio padrone”?
Siena (città) si è appena scrollata di dosso un non invidiabile RECORD MONDIALE!
Penso alle 4 più importanti ed evolute democrazie mondiali: USA, GB, Francia e Germania.
Vado a memoria ma credo che mai o quasi abbiano passato 20 anni sotto lo stesso “padrone” politico, negli States nell’ultimo mezzo secolo credo per non più di 3 mandati, 12 anni.
Queste mie considerazioni prescindono totalmente da CHI ha vinto e CHI ha perso, non tanto perché le mie simpatie politiche non vanno a nessuna delle 2 forze che si sono sfidate al ballottaggio ma perché avrei detto la stessa identica cosa a parti politiche invertite o perfino se il mio partito avesse governato per 74 anni di seguito.
Finalmente questa città morta e stagnante prova l’ebbrezza del cambiamento: magari forse in peggio, chissà, ma vuoi mettere aver provato finalmente un po’ di salutare “incertezza politica” sul futuro!
Adriano Fontani