Il live di musiche del sud è parte del progetto DOTS firmato Circolo Arci Blue Train Club per la rassegna “Piazze d’Armi e di Città”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/06/Musicanti-di-Bacco-1-e1529922160416.jpg)
POGGIBONSI. Torna la Street Art a Poggibonsi con un’altra spettacolare edizione di DOTS il progetto di rivalutazione del territorio attraverso questa forma d’arte realizzato per il quarto anno consecutivo dal Circolo Arci Blue Train Club. Giovedì 28 giugno sarà il Sottopasso di Largo Gramsci a fare da palcoscenico ad uno degli aventi più attesi della notte bianca di Poggibonsi all’interno della rassegna “Piazze d’Armi e di Città”. Un meraviglioso live con suoni e profumi del nostro sud Italia con “I Musicanti di Bacco” che ci regaleranno un repertorio tutto da ballare che spazia fra le regioni del sud: pizzica – pizzica, tarantelle lucane, serenate e stornelli accompagnati dal suono del mandolino e dell’organetto, canti sul tamburo campani caratterizzati dall’espressività del canto e dal ritmo serrato dei tamburi (ore 22.00). Uno spettacolo presentato con semplicità e genuinità che trasporta il pubblico fra i suoni, le sensazioni e le atmosfere delle tipiche feste meridionali. Il gruppo vanta quindici anni di attività concertistica, partecipando a numerosi festival di musica etnica in Italia e all’estero (Sgrana e Traballa 2011, Terrarossa Etnofestival 2015, Casa Nicaragua 2003 – Liegi BEL, Fête Médiévale 2009 – Entrevaux F) ed ha aperto il palco agli Almamegretta (Nottissima 2015 – Empoli) ed agli Officina Zoè a gennaio 2017( Auditorium Flog – Firenze). Seguirà Dj Set. Ingresso libero.
Piazze d’armi e di città è organizzato dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Il cartellone è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Arci Blue Train Club, Music Pool Associazione culturale Timbre, AdArte, Associazione Culturale Started, ViaMaestra, Fondazione Rocca di Staggia e PAN URANIA SPA come main sponsor.
Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info o l’ufficio cultura del comune di Poggibonsi – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.