"C'è un cerchio magico che circonda il De Mossi", afferma Piccini
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/06/Valentini-Piccini-e1529502892135.jpg)
SIENA. “Domenica i senesi saranno chiamati a scegliere il prossimo sindaco e ormai la scelta è chiara. Da un lato c’è una proposta forte, un’alleanza responsabile con un programma serio e condiviso, nata da un processo trasparente e definito per legge che restituirebbe, in caso di vittoria, una maggioranza a prevalenza civica ed una squadra di governo all’altezza dei bisogni della città, con personalità di alto profilo, che faccia crescere Siena e la collochi ai massimi livelli nazionali ed internazionali. Dall’altro c’è la presenza dei partiti tradizionali della destra insieme a qualche scampolo di civismo, alleati sulla base di accordi poco chiari, che oltre a gridare letteralmente ad un generico “cambiamento”, non è in grado di offrire nè una visione di città nè delle proposte chiare su cosa intende fare e su come intende governare. Alcuni di quelli che ora sono con De Mossi sono venuti anche da me a chiedermi in cambio delle poltrone, ma come abbiamo dimostrato non è questa la modalità che ci appartiene, quindi gli ho detto di no. Ci rivolgiamo agli elettori di coloro che al primo turno hanno sposato un’idea di civismo riformista e progressista per invitarli a sostenere, anche in questo cruciale ballottaggio, una prospettiva di crescita e di sviluppo solida e condivisa”. Apre così Bruno Valentini la conferenza stampa congiunta con Pierluigi Piccini e le altre componenti della coalizione.
“C’è un cerchio magico che circonda il De Mossi, è sempre lo stesso da decenni ha solo cambiato avvocato. Figure che in passato sono transitate dalla sinistra per approdare ora alla destra, che hanno gestito il potere in anni sospetti e non rappresentano certo quella novità che l’avvocato vorrebbe incarnare. Quando fu deciso l’acquisto di Antonveneta io fui l’unico a votare contro in Consiglio Comunale e la storia mi ha dato ragione. La lista civica “Per Siena”, che insieme alla lista civica “In Campo” consegnerà una maggioranza civica al nuovo Consiglio Comunale, è la vera espressione di novità di questa campagna elettorale, con tanti cittadini che si sono messi in gioco per il bene di Siena. Dall’altra parte invece di nuovo non c’è nulla, né in termini di idee né di persone”, afferma Pierluigi Piccini.
“Noi mettiamo a disposizione la nostra esperienza amministrativa – prosegue Valentini – una coalizione fresca e giovane, una proposta programmatica forte, una profonda conoscenza del territorio e della macchina comunale. C’è chi vorrebbe buttare in rissa questa campagna elettorale, ma il dibattito politico non può ridursi ai cori da stadio, Siena non ha mai conosciuto e non merita una degenerazione di questo tipo. I 31 punti della convergenza programmatica dell’alleanza responsabile, insieme al mio programma, costituiscono la colonna vertebrale dell’azione amministrativa che dalla prossima settimana metteremo in campo per garantire a Siena sviluppo, crescita e grande coinvolgimento dei cittadini”.
“I senesi hanno di fronte una scelta fondamentale: far tornare Siena di nuovo grande, oppure farla ripiombare in una chiusura che sarebbe deleteria per la città. Ci siamo caricati di una grossa responsabilità, facendo una scelta chiara e coraggiosa, abbiamo unito forze ed energie per garantire ai senesi il miglior governo possibile. Il mio invito è quindi di dare fiducia a chi è in grado di garantire capacità amministrativa e idee innovative, con finanziamenti certi per realizzare i grandi progetti che abbiamo scritto a chiare lettere. Sappiamo cosa fare, come farlo e come finanziarlo: Siena non si lasci sfuggire questa opportunità”, conclude Piccini.