All'Accademia dei Fisiocritici la presentazione del libro curato da Giovanni Cominelli
SIENA. “Che fine ha fatto il ’68. Fu vera gloria?” è il titolo del volume curato da Giovanni Cominelli che viene presentato all’Accademia dei Fisiocritici il 14 giugno alle ore 17. Appena pubblicato da Guerini e Associati a cinquant’anni da quella rivoluzione culturale che ha costituito uno spartiacque fra due epoche, il libro è composto da ventitré brevi autobiografie di noti “ragazzi del ’68” che si raccontano da allora ad oggi. Uno di questi, Claudio Cereda, interverrà alla presentazione insieme con Alessandro Orlandini, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea.
A introdurre e coordinare il pomeriggio sarà Duccio Balestracci, docente presso il dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali dell’Università di Siena. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici dove rimarrà successivamente visibile. La locandina è scaricabile all’indirizzo: https://www.fisiocritici.it/images/eventi/Locandina_Libro_68.pdf.
Nell’occasione il Museo sarà aperto straordinariamente di pomeriggio dalle ore 15 alle 19, come sempre a ingresso gratuito, e si potranno visitare anche le mostre “Moti bestiali. Gli infiniti modi di muoversi negli animali” e “L’occhio del visitatore”.