All'Auditorium della Cassa Edile si è tenuto un seminario sulla CIG per mancanza di lavoro e maltempo
SIENA. Si è svolto ieri mattina nell’Auditorium della Cassa e Scuola Edile di Siena l’incontro pubblico organizzato da Ance e Cassa Edile su un tema molto caro alle imprese edili: l’istituzione della CIG per mancanza di lavoro e della CIG per maltempo.
L’appuntamento segna un altro passo in avanti a sostegno dei lavorati del territorio. Dopo il Patto per l’Edilizia stipulato con l’Ordine dei Commercialisti e dei Consulenti del Lavoro nel maggio scorso tra Cassa Edile e gli Ordini Professionali per affiancare le imprese edili e snellire le pratiche burocratiche e fiscali, questo rappresenta un concreto aiuto agli imprenditori per agire nel rispetto della normativa e accedere alla CIG senza dover vedersi respinta la domanda.
All’incontro hanno partecipato il Presidente di Ance Siena, Andrea Tanzini, il Presidente di Cassa e Scuola Edile, Giannetto Marchettini, la Presidente della sezione Provinciale di INPS, Emanuela Paci e i funzionari INPS, Francesco Vezzosi, Francesca Farnetani ed Elena Taccioli.
Durante l’evento i funzionari INPS hanno approfondito il tema della CIG, citando casi concreti e muovi di respingimento che avvengono in alcuni casi.
Il dibattito, molto sentito dagli imprenditori, ha visto numerosi interventi da parte dei presenti in aula.
I lavori si son conclusi con la promessa di una collaborazione tra il Presidente di Ance Siena, Andrea Tanzini, il Presidente di Cassa e Scuola Edile, Giannetto Marchettini e la Direttrice della sezione Provinciale INPS, Emanuela Paci per risollevare il territorio dalla grave crisi che ha attraversato e da cui si sta piano piano riprendendo.
“È un momento storico difficile, siamo pronti a lavorare in sinergia con Ance e Cassa Edile per aiutare le aziende che sono sopravvissute alla crisi”, afferma la Direttrice INPS, Emanuela Paci.
L’augurio è lo stesso per tutti noi.