Il tema di quest'anno è "Governance, memoria e patrimonio"

SIENA. L’Archivio di Stato di Siena, su invito del Consiglio internazionale degli archivi, celebra la giornata internazionale degli archivi sabato 9 giugno 2018!
Vi invitiamo a celebrare con noi la Giornata Internazionale degli Archivi sul tema della Conferenza ICA (International Council on Archives) di Yaoundé 2018 “Archives: Governance, Memory and Heritage”. Come ogni anno dal 2008, il 9 giugno si celebra la giornata internazionale degli archivi, un iniziativa promossa dall ICA per porre l attenzione dell opinione pubblica, dei cittadini e delle istituzioni di tutto il mondo sugli archivi e sul lavoro degli archivisti e per ricordare l istituzione dell ICA il 9 giugno del 1948.
Quest’anno il tema della giornata è Archivi: Governance, memoria e patrimonio, scelto in accordo con la missione dell ICA per incoraggiare e sostenere lo sviluppo degli archivi in ogni paese nel rispetto della diversità culturale. Attraverso la condivisione delle esperienze, della ricerca e gestione della documentazione archivistica, arricchiamo e rafforziamo il nostro ruolo di archivisti. A sostegno della responsabilità, dell’accesso alla documentazione e al buon governo, intendiamo contribuire direttamente allo sviluppo della democrazia e al potenziamento dei diritti dei cittadini (David Fricker, presidente ICA).
L’Archivio di Stato di Siena invita a celebrare i valori della giornata perseguendo il proprio compito di tutela e valorizzazione dei documenti e degli archivi delle istituzioni periferiche dello Stato e delle antiche istituzioni preunitarie con una visita ai depositi archivistici alla scoperta dei documenti delle antiche istituzioni senesi. Una esperienza di scoperta del ricchissimo patrimonio documentario dell Istituto a completamento del consueto itinerario di visita del Museo della Biccherna.
Le visite sono gratuite e si svolgeranno di seguito a quelle normalmente previste al Museo della Biccherna alle ore 9.30, 10.30 e 11.30 di sabato 9 giugno. Gli ingressi sono consentiti fino a 25 persone per ciascun ingresso. È gradita la prenotazione, che è invece obbligatoria per gruppi superiori a 10 persone.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito internet di Istituto http://www.archiviodistato.siena.it”