"Per i Giovani Per Siena la street-art è una realtà affermata e consolidata nel panorama urbano moderno"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/06/giulia-vencato-e1527861311382.jpg)
SIENA. Tanto è stato detto e scritto sulla recente comparsa di graffiti su alcuni muri del centro storico. L’autore del gesto è da sanzionare con le opportune misure stabilite dalla legge. Ma occuparsi del sintomo, limitandosi a tamponarlo, senza affrontare ciò che lo ha scatenato, è come mettere la polvere sotto il tappeto.
Per i Giovani Per Siena la street-art è una realtà affermata e consolidata nel panorama urbano moderno: intere zone delle più disparate città del mondo sono state ravvivate e riqualificate anche grazie al contributo estetico degli artisti di tale settore. Anche a Siena si possono identificare aree nelle quali incentivare tale forma di sviluppo. Basti pensare all’opera già presente sotto il cavalcavia del raccordo autostradale Siena Bettolle, all’altezza di Presciano. In questa maniera, da una parte si limiterebbe il ripetersi di episodi come quello appena avvenuto, che non fanno altro che aumentare il degrado cittadino, dall’altra si autorizzerebbe ogni artista a esprimersi in maniera costruttiva per la comunità. Ancora, in un prossimo futuro potrebbero permettere a Siena di interfacciarsi con figure di spicco sul panorama artistico nazionale ed internazionale e di renderla una vetrina per esposizioni di primo livello dell’urban art.
Giulia Vencato
Studentessa di Comunicazione, candidata della lista Per Siena