Bolletta energetica più bassa e miglior tutela dell’ambiente
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/05/34055354_2086283998362722_8377754445844316160_n-e1527772832541.jpg)
SIENA. Estra Clima, Società del Gruppo Estra operante nel settore del risparmio energetico, lancia la “Call for Energy Saving” per l’efficientamento energetico. Finalità del progetto, l’individuazione di soluzioni efficaci per la riduzione dei consumi tramite l’impiego delle tecnologie più efficienti disponibili sul mercato. Confindustria raccoglie la sfida e convoca le imprese del territorio.
Ridurre i consumi di energia e contenere le emissioni inquinanti. Quindi risparmi in bolletta e difesa dell’ambiente. Per le imprese disponibili a darsi questi obiettivi, Estra mette sul tavolo 6 milioni di euro. Estra e Confindustria hanno presentato, questa mattina nella sede di Siena, il bando “Call for Energy Saving”, destinato a finanziare interventi di efficientamento energetico attraverso la formula E.S.Co – Energy Saving Company. Questa prevede di sostenere interamente gli interventi e di rientrare dell’investimento grazie al risparmio energetico generato dall’operazione stessa.
“Con questa iniziativa – ha aggiunto il presidente di Estra, Francesco Macrì, presente all’iniziativa – confermiamo alcuni elementi fondanti di Estra: radicamento territoriale e quindi rapporti organici con le imprese, risparmio energetico e quindi innovazione, riduzione delle emissioni e quindi tutela dell’ambiente. Con “Call for Energy Saving” forniamo un’opportunità: Estra non soltanto si “sostituisce” alle imprese mettendo a loro disposizione 6 milioni di euro, ma anticipa gli investimenti per la modernizzazione e l’efficientamento energetico dei loro impianti”.
Marco Busini, vicepresidente di Confindustria Toscana Sud dichiara: “Le nostre imprese devono investire nell’innovazione energetica: l’energia è una risorsa fondamentale del nostro territorio, il vero e proprio traino dell’ economia.”
Destinatarie del progetto sono le imprese della Toscana e delle Marche che operano nell’industria e nel terziario. Molti gli interventi previsti. Li ha ricordati il Direttore generale di Estra Clima, Riccardo Matteini: “intanto le sostituzioni che potranno interessare i generatori di vapore, quelli di calore per la produzione di acqua calda, i chiller per la produzione di acqua refrigerata e le vecchie lampade con quelle nuove a led. Saranno poi possibili installazioni di impianti per il recupero di calore. Infine sia le sostituzioni che le installazioni di impianti di cogenerazione”.