SIENA. Prosegue la stagione teatrale del recentemente riaperto Teatro dei Rinnovati con un nuovo spettacolo.
Da venerdì (27 novembre) a domenica (29 novembre) la Compagnia Lavia Anagni presenta il "Macbeth" di William Shakespeare, con la regia di Gabriele Lavia.
Macbeth è la tragedia del tempo umano, il tempo di un'esistenza fatta di "domani, domani". È la tragedia del tempo di un uomo nuovo condannato al "fare" per "potersi fare", condannato alla paura di perdere ciò che ha raggiunto col suo "fare" e che vive nell'ambigua incertezza di essere qualcosa e non essere mai nulla con certezza.
Quest'uomo nuovo non è portatore di un nuovo modello di realtà, ma il dubbioso interprete di una soggettività in pezzi, pieno di nostalgia per un'ontologia smarrita per sempre.
Il palcoscenico della storia è andato in pezzi e l'uomo-attore sulla scena recita la sua vita come "la favola scritta da un'idiota. Se tutti i riferimenti e i fondamenti sono caduti, tutti i significati e i sensi si vanificano nelle parole vuote di un delirio di pazzi.
La vendita dei biglietti si effettuerà presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati giovedì 26 novembre, dalle 17 alle 20, mentre venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 novembre sarà dalle 16 fino all'inizio dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni telefoniche: tel. 0577 292265, negli stessi giorni e orari di apertura della biglietteria o al Call Center tel. 0577 292615 – 292614, dal lunedì al venerdì con orario 9.30/12.30, fino al giorno precedente l'apertura della biglietteria.
I biglietti si possono acquistare anche online sul sito www.comune.siena.it.
Da venerdì (27 novembre) a domenica (29 novembre) la Compagnia Lavia Anagni presenta il "Macbeth" di William Shakespeare, con la regia di Gabriele Lavia.
Macbeth è la tragedia del tempo umano, il tempo di un'esistenza fatta di "domani, domani". È la tragedia del tempo di un uomo nuovo condannato al "fare" per "potersi fare", condannato alla paura di perdere ciò che ha raggiunto col suo "fare" e che vive nell'ambigua incertezza di essere qualcosa e non essere mai nulla con certezza.
Quest'uomo nuovo non è portatore di un nuovo modello di realtà, ma il dubbioso interprete di una soggettività in pezzi, pieno di nostalgia per un'ontologia smarrita per sempre.
Il palcoscenico della storia è andato in pezzi e l'uomo-attore sulla scena recita la sua vita come "la favola scritta da un'idiota. Se tutti i riferimenti e i fondamenti sono caduti, tutti i significati e i sensi si vanificano nelle parole vuote di un delirio di pazzi.
La vendita dei biglietti si effettuerà presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati giovedì 26 novembre, dalle 17 alle 20, mentre venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 novembre sarà dalle 16 fino all'inizio dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni telefoniche: tel. 0577 292265, negli stessi giorni e orari di apertura della biglietteria o al Call Center tel. 0577 292615 – 292614, dal lunedì al venerdì con orario 9.30/12.30, fino al giorno precedente l'apertura della biglietteria.
I biglietti si possono acquistare anche online sul sito www.comune.siena.it.