Il gruppo vede favorevolmente il progetto che è nel programma del candidato sindaco Massimo Sportelli
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/07/SMS-e1507277792270.jpg)
Si apprende che il mastodontico complesso di Viale Sardegna, palazzo simbolo del potere costruito per essere destinato nel progetto a sede di Sei Toscana e Siena Ambiente, il prossimo 22 giugno andrà all’asta. Un’asta giudiziaria che si aggira sui 5 milioni di euro, frutto e figlia di una incoscienza politica senese che ha avuto come motore la smania di realizzare progetti faraonici.
La stessa smania che si riscontra nel progetto della Tranvia che, secondo il candidato a sindaco che l’ha presentata, dovrebbe collegare la Stazione con lo Stadio. Un progetto, quest’ultimo, forse suggerito e influenzato da frenesie di grandezza politica di chi ha poco contatto con la realtà di Siena o ne ha perso consapevolezza, restando legato a fasti di un tempo.
A differenza di questa e di altre “grandeur”, nel programma elettorale di Massimo Sportelli si trovano proposte concrete e realizzabili fra cui quella che prevede : il “Santa Maria della Scala : luogo ideale per l’Arte e l’artigianato artistico” con riutilizzo degli spazi del complesso per fare una “Scuola di Arte e Mestieri” che oltre ad elargire cultura, arte e conoscenza, sicuramente porta lavoro, risolleva l’economia locale e crea una eccellenza nel rispetto delle nostre tradizioni e della nostra cultura.
Luca Vannocci