Il consigliere regionale si impegna a informarsi su chi deve vigilare

CHIANTI. “Mentre in varie parti della Toscana – afferma Roberto Salvini, consigliere regionale della Lega – imperversano lupi ed ibridi, ora nel Chianti senese si ripetono inaspettati avvistamenti di lama. Ovviamente, a differenza dei citati predatori, i lama, essendo erbivori, non sono particolarmente pericolosi, anche se, per sicurezza, ritengo sia sempre meglio tenersi a debita distanza da loro. Il fatto è che la nostra regione sta assumendo sempre più i contorni di una sorta d’incontrollato zoo e ciò deve far riflettere immediatamente le Istituzioni. Inoltre -sottolinea l’esponente leghista – alcune domande sorgono spontanee: da dove provengono i lama? Chi li ha inseriti nel contesto senese? Chi deve controllare, lo fa veramente? Vi è qualche disegno specifico, introducendo questi animali non certo autoctoni. Per cercare di fare chiarezza su questa anomala situazione
mi attiverò personalmente e tempestivamente, chiedendo, dunque, lumi a chi di dovere.”