Ben 7 i matches disputati ed en plein quasi raggiunto dalle due società
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/09/boxe.jpg)
COLLE DI VAL D’ELSA. Sabato 7 Aprile, nella consueta location di via Buonriposo, Pugilistica Colligiana e Boxing Club Siena hanno schierato i loro migliori pugili davanti ad una agguerrita selezione abruzzese.
Ben 7 i matches disputati ed en plein quasi raggiunto dalle due società pugilistiche della provincia senese; davanti ad un folto pubblico, come al solito appassionato e coinvolto, i ragazzi dei maestri Castellucci (Pugilistica Colligiana) ed Achille Cocco del Boxing Club Siena hanno dato vita ad incontri ben condotti dal punto di vista tecnico-tattico, aspetto che hanno dovuto legare ad un elevato grado di aggressività per contrastare la selezione avversaria.
Ottimo match condotto da Tanzini (Pugilistica Colligiana) che ha costretto all’abbandono Rescinitti (Boxe San Salvo) dopo ben due conteggi; la maturità atletica del giovane colligiano permetterà di apprezzarlo in incontri più duri. L’esordiente pugile youth Scasserra, pur pagando l’emozione del debutto, ha conquistato un prezioso pari, opposto a Bernardi della Pugilistica Di Giacomo. Anche Andriy Khoruz ha esordito sabato sul quadrato colligiano: il giovane ucraino, ragazzo promettente e tecnicamente già formato, ha inflitto due conteggi all’avversario, l’ostico Cinalli della Vasto Ring: matches che ha guadagnato applausi convincenti da parte degli spettatori.
Durissimo incontro tra Todorov, solido superwelter della Pugilistica Colligiana, e Landi, alfiere della Galilei Pisa: i due atleti si sono affrontati dimostrando un’aggressività fuori dal comune, unendo sagacia tattica ad una apprezzabile tecnica.
Salivano sul ring successivamente Mohammed Qrwash, pugile mediomassimo del Boxing Club Siena, e Gassama, colosso della Pugilistica Di Giacomo. Mohammed, per nulla intimorito dalla stazza e dal predominio atletico del pugile di colore abruzzese, usava le armi in suo possesso e conduceva un match apprezzabile, purtroppo non premiato dal verdetto dei giudici.
Filippo Piras, altro pugile del Boxing Club Siena, regalava una soddisfazione ulteriore al suo maestro Achille Cocco: Piras, pur dovendo conciliare l’attività sportiva con quella accademica, manteneva l’imbattibilità sul ring regolando con attacchi decisi e continui il buon pugile Di Re della Tortoreto Boxe.
Concludiamo con la prestazione da incorniciare del peso medio Roberto Iannarelli, pugile ed aspirante tecnico della Pugilistica Colligiana, che continua il suo percorso verso il passaggio nella categoria Elite: Iannarelli ha affievolito fin da subito le velleità di successo di Davide Farfallini, pugile della Vasto Ring, usando le sue lunghe leve ed i colpi diretti per bloccare gli attacchi continui dell’avversario: nella seconda e terza ripresa l’atleta di casa ha poi aggiunto attacchi duri e chirurgici anche alla figura, costringendo il rivale a subire un conteggio ed aggiudicandosi il verdetto nel tripudio del pubblico.
“Abbiamo offerto, come spesso accade, un discreto spettacolo pugilistico, e ringraziamo il folto pubblico che ancora una volta ci ha supportato e dato fiducia” -afferma il maestro Castellucci- “adesso la priorità è far crescere ancora i ragazzi in vista dei prossimi impegni sportivi federali; adesso in ogni caso ci aspettano altre tre riunioni prima dell’evento di Luglio a Volterra, quindi occorre stare sul pezzo ed allenarsi duramente”.
Per Achille Cocco, “è importante rimarcare la prestazione di Piras, che sta crescendo anche dal punto di vista caratteriale oltre che da quello tecnico, mentre Qrwash forse non ha ottenuto quello che meritava, ma questo per lui deve essere un motivo di maggiore impegno”; conclude il tecnico sportivo del Boxing Club Siena dicendo di essere “dispiaciuto per il match saltato del pugile Altavilla: Tommaso si allena sempre duramente e per un infortunio dell’avversario non ha potuto partecipare all’evento” .
Da rimarcare l’ottima organizzazione di Pugilistica Colligiana e Boxing Club Siena, come al solito riempiti di complimenti da parte degli addetti ai lavori; un ulteriore dimostrazione che l’unione…fa la forza!