Inaugurato a Palazzo Chigi Saracini il ChigianArtCafé
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/12/Palazzo_Chigi_Saracini_1-e1522319976576.jpg)
di Giulia Tacchetti
SIENA. Nasce un nuovo spazio a Palazzo Chigi Saracini in via di Città per il pubblico della Chigiana, per i turisti, per gli allievi ed i docenti dell’Accademia, per chiunque ricerchi un’oasi di relax sorseggiando un caffè all’interno di un percorso in cui musica, arte, sapori si fondono in un’atmosfera unica al mondo.
Nicola Sani, direttore artistico, durante la presentazione ufficiale del ChigianArtCafè, avvenuta ieri (28 marzo), sottolinea la novità del progetto perché nel nuovo spazio (punto d’incontro ed intrattenimento, che comprende l’intero primo livello della sede storica dell’Accademia), la musica, parlando una sola lingua, ha una forza aggregante verso un vasto pubblico di tutte le età e le nazioni, ma soprattutto consente ai giovani di stare assieme, incontrando maestri ed allievi dell’Accademia con cui dialogare, e di conoscere la storia di una istituzione unica, in un ambiente altrettanto unico.
Si fondono così tre importanti elementi: lo spettacolo dal vivo, l’insegnamento musicale ai massimi livelli, la fruizione del ricco patrimonio museale. Il ChigianArtCafé propone, inoltre, un emozionante percorso immersivo multimediale, di grande impatto visivo e sonoro, sviluppato da Opera-Civita con un’agenzia specializzata nella realizzazione di produzioni creative, in cui reale e virtuale sono integrati e l’ambiente visuale interagisce con il mondo circostante. All’interno del percorso si potranno trovare l’Info point e la biglietteria degli spettacoli, dove potranno essere prenotati e acquistati i biglietti per tutti gli eventi del Chigiana International Festival (quest’anno dal 6 luglio al 31 agosto), della Stagione concertistica Micat In Vertice e i biglietti per le Visite guidate a Palazzo Chigi, il Book & Music shop, in cui è possibile acquistare le novità e rarità del mercato discografico e musicologico, oltre all’annesso Café & Wine Bar, entrambi gestiti da Opera – Civita, che per questo progetto si avvale dell’esperienza dell’imprenditore della ristorazione Hans Rachad.
Il percorso di visita si sviluppa già a partire dall’imponente androne del palazzo, passando per il cortile e articolandosi all’interno delle 7 stanze al piano terra, con una serie di installazioni multimediali e un teatro digitale virtuale on-demand che permetterà di vivere le straordinarie emozioni dei grandi concerti della storia della Chigiana in alta definizione. Gli spazi del ChigianArtCafé, raffinati nella loro ristrutturazione, saranno aperti con orario continuato dalle 10 alle 19. Durante il Chigiana International Festival & Summer Academy, l’orario di chiusura sarà prolungato fino al termine degli eventi in programma nel Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini.