Sabato 17 marzo in programma l’incontro con il drammaturgo e scrittore Giuliano Scabia. Domenica 18 marzo “The Macbeths”, il nuovo spettacolo di EgoSum
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/03/the-macbeths-IreneStracciati-foto-Massimo-Persiani-e1521122159331.jpg)
SIENA. Evento speciale sabato prossimo nell’ambito di Metamorfosi, la rassegna dedicata al teatro sociale che fa parte del cartellone del Festival Siena Città Aperta. Nell’Ex Cappella del Complesso Universitario del San Niccolò è infatti in programma “Un pomeriggio con Giuliano Scabia – il sentiero del teatro accanto alla follia” in cui il drammaturgo e scrittore, a partire dalle ore 15, accompagnerà gli spettatori in un viaggio-racconto di immagini e parole attraverso le numerose esperienze e i numerosi percorsi intrapresi da uno dei più importanti protagonisti del teatro italiano e della battaglia basagliana a partire dall’esperienza all’interno dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Trieste culminata nella “liberazione” di Marco Cavallo. Un’occasione per affrontare un tema quanto mai particolare e ascoltare la testimonianza di uno dei fondatori del nuovo teatro italiano che ha portato la recitazione nei quartieri, nelle scuole, nei paesi, nei manicomi, segnando una svolta nel modo di praticare la poesia, la scrittura e il teatro.
La danza sarà invece protagonista domenica 18 marzo alle 21, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena. Sarà infatti la volta di “The Macbeths”. Il nuovo spettacolo di EgoSum, gruppo stabile di danzatori con sindrome di Down nato nel 2014 da un progetto omonimo, diretto dalla regista e coreografa Irene Stracciati. Lo spettacolo si ispira al celebre testo di Shakespeare e vede la collaborazione e la partecipazione degli attori Silvia Franco e Andrea Carnevale de laLut e della giovanissima Matilde Valacchi. Un appuntamento a ingresso libero che, come tutti gli eventi di Metamorfosi, fa parte del Festival Siena Città Aperta.