Ha partecipato all'incontro anche il candidato sindaco Luigi De Mossi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/02/S0801424.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. A Siena ci sarà una lunga campagna elettorale iniziata dalle politiche per arrivare alle amministrative. Un concetto che ripetono i vari politici che arrivano in città. Ultimo della serie Giovanni Donzelli che questa mattina in piazza del Campo ha presentato la squadra delle politiche che correrà per la Camera e il Senato nel maggioritario toscano, nel territorio che comprende anche Siena.
L’incontro ha avuto un finale non proprio atteso quando è stato annunciato l’arrivo di Luigi De Mossi, che si definisce candidato civico ma con un robusto appoggio del centro destra senese che, però, non ha ancora ufficializzato l’adesione. Lo dovrebbe decidere il 5 marzo quando le politiche avranno dato il verdetto del voto. Ma a sentire cosa ha detto Donzelli l’avvocato sarà indicato sicuramente anche dal centro destra come candidato sindaco. Lui si è presentato all’osteria del Bigelli accompagnato da due personaggi non proprio nuovi della politica come Daniele Tacconi e Andrea Bellandi, passati per varie esperienze politiche e amministrative, evidentemente convertitisi sulla via di Damasco al suo progetto politico amministrativo.
“ La candidatura dell’avvocato è ottima – ha sottolineato Donzelli – l’unione del centro destra a Siena è fatta per vincere cosi come siamo uniti a livello nazionale. Quelli di De Mossi sono progetti di rinnovamento” aggiungendo che chi “si è pentito delle esperienze politiche passate ben venga”.
L’avvocato De Mossi ha puntualizzato che per lui “ è importante avere il sostegno dei partiti nazionali che penso andranno al governo . Partiti che mi appoggiano perché c’è bisogno di un collegamento sul piano nazionale. E’ necessario che Siena dialoghi con istituzioni e soprattutto con il governo. Con Donzelli ci siamo sentiti più volte e non ho mai avuto dubbi sulla serietà del suo partito. Siamo tutti consapevoli che possiamo vincere e vogliamo vincere. La mia candidatura è per voltare pagina. Non critico il Pd per ragioni ideologiche ma perché ha governato male”.