SIENA. “Il regolamento antifascista conferma e rafforza la cultura democratica e civile che, da sempre, caratterizza la città di Siena e trova nella nostra associazione un interlocutore sempre pronto a impegnarsi per tutelare i valori fondanti della nostra Costituzione”. Con queste parole Serenella Pallecchi, presidente dell’Arci provinciale di Siena saluta con soddisfazione, a nome dell’associazione, l’approvazione da parte del consiglio comunale di Siena del regolamento che disciplina la concessione di spazi pubblici vietando comportamenti riconducibili alla riorganizzazione del disciolto partito fascista o altre forme di discriminazione.
“L’Arci provinciale di Siena – continua Pallecchi – ha seguito con attenzione il percorso che ha portato al regolamento, a partire dalla giornata di raccolta delle firme il 22 aprile 2016. Ieri, finalmente, l’atto ha visto la sua approvazione con voto unanime dei presenti nella seduta del consiglio comunale, dopo il rinvio delle scorse settimane. Oggi salutiamo positivamente il regolamento e rinnoviamo la nostra disponibilità a fare rete con altri soggetti, in primis l’Anpi, per promuovere iniziative e progetti tesi a tutelare e valorizzare principi che sono alla base della Carta costituzionale e della nostra associazione, quali democrazia, uguaglianza e libertà, cercando di coinvolgere sempre più i territori e le comunità, a partire dalle scuole”.