Appuntamento in musica domenica 7 gennaio alle ore 17.30 nella Chiesa del Santissimo Salvatore

CASTELLINA IN CHIANTI. Accoglienza in musica per il 2018 a Castellina in Chianti, in compagnia della locale Schola Cantorum e della Davidson College Chorale in arrivo dal North Carolina, Stati Uniti. L’appuntamento è per domenica 7 gennaio, alle ore 17.30, nella Chiesa del Santissimo Salvatore. L’iniziativa, con ingresso libero, conta sul patrocinio e il contributo del Comune di Castellina in Chianti.
La Schola Cantorum di Castellina in Chianti, nata come gruppo corale nel 1919, aprirà la performance sotto la direzione del Maestro Paolo Gragnoli e darà il benvenuto agli ospiti statunitensi diretti da Christopher Gilliam. Il repertorio musicale che animerà la performance proporrà note tradizionali come Down in the River to Pray e brani di compositori classici e contemporanei internazionali, quali Shawn Kirchner, Patrick Hawes, Josef Rheinberger, Randall Thompson, Anton Bruckner, Z. Randall Stroope, Stacey V. Gibbs e Moses Hogan.
Il Davidson College Chorale è il principale ensemble corale della città di Davidson e riunisce studenti altamente selezionati e specializzati in diverse discipline accademiche, che eseguono il repertorio standard e altra letteratura corale. Negli ultimi anni, il Davidson College Chorale ha fatto tournée a livello nazionale e internazionale, toccando anche l’Europa. Il suo direttore, Christopher Gilliam, è nativo del North Carolina e si esibisce da oltre tre decenni, mentre da tredici anni forma giovani artisti e studiosi universitari. Nella sua carriera ha diretto numerose corali in contesti diversi e si è esibito anche come solista. Attualmente è membro e Audition NC Chair della American Choral Directors Association (ACDA) e della National Association of Teachers of Singing (NATS) e direttore della musica presso la Trinity Presbyterian Church di Charlotte, in North Carolina.