«Una scelta di civiltà» afferma il sindaco Francesco Landi

SIENA. Il Comune di Sarteano rinnova il divieto di portare con sé, accende, usare e sparare materiale pirotecnico in tutto il territorio dal 20 dicembre al 10 gennaio. La delibera parla chiaro: si prevedono sanzioni amministrative che possono variare da 26 a 500 euro. «Si tratta di una scelta di civiltà – afferma il sindaco di Sarteano – Auguro a tutti i sarteanesi di festeggiare nel migliore di modi le feste. Le occasioni di divertimento, in questo periodo, per fortuna non mancano. Però è giusto evitare danni a cose o persone, mentre occorre garantire l’equilibrio e la sicurezza che hanno sempre connotato la nostra comunità». Il divieto, che viene confermato per il terzo anno consecutivo, prevede un’eccezione gli spettacoli autorizzati dei professionisti.Tuttavia è esteso anche a coloro che intendono usare fuochi d’artificio o altro materiale pirotecnico in aree private, finestre o balconi. I motivi di questo provvedimento sono abbastanza comprensibili: si intendono evitare rischi di incendi, danneggiamenti, disagio fisico e psichico specie per bambini, anziani e animali, oltre al pericolo che si può verificare nelle occasioni di affollamento del centro abitato.