Alessandro Dolci: "Sentenza di appello ex vertici lancia messaggio dannoso”

SIENA. “Fn Siena – dichiara il Segretario Alessandro Dolci – precisa che la partecipazione alla conferenza del 16 dicembre dell’ospite Maurizio Montigiani è su base libera, personale e volontaria. Abbiamo pensato a Montigiani proprio per la sua competenza tecnica in materia bancaria e la sua conoscenza delle principali vicende degli ultimi venti anni. Sono contento – prosegue Dolci – che Montigiani abbia accolto l’invito a intervenire alla nostra conferenza, che sarà una ulteriore occasione per fare il punto sulla crisi di MPS”.
“Colgo l’occasione – conclude Dolci – per sostenere che la recente sentenza di appello nei confronti degli ex vertici apicali di MPS, in relazione al filone senese dell’inchiesta (ossia quello relativo alla ristrutturazione di Alexandria e all’asserito occultamento del famoso mandate agreement), non cambia assolutamente niente. Vero è che la condotta di Bankitalia e Consob ha rappresentato un fattore determinante nel condurre in porto determinate operazioni, tuttavia la sentenza sa molto di “scarica-barile” e lancia un messaggio negativo: ossia che si può uscire impuniti dalle scorribande finanziarie con in tasca pure buone-uscite milionarie. Chi paga alla fine, come sempre nella “Repubblica delle banane”, sono i risparmiatori e i lavoratori”.