Il Comitato Amici del Palio ed Il Magistrato delle Contrade consegneranno l'opera di Paolo Penko
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/12/tabernacoli-e1512496979131.png)
SIENA. Lunedì 8 dicembre alle ore 10, nella Basilica di Santa Maria in Provenzano, si svolgerà la premiazione della Festa dei Tabernacoli 2017, organizzata dal Magistrato delle Contrade e dal Comitato Amici del Palio.
Ai bambini della Contrada che vincerà il concorso dei Tabernacoli verrà consegnato il premio realizzato dal Maestro Orafo Paolo Penko, autore del Masgalano 2017. Da alcuni anni, infatti, l’artista che realizza il Masgalano dona anche il premio dei Tabernacoli.
Un gioiello che esprime lo spirito di Siena (di Anita Valentin)
Un’opera che sa di storia e d’arte, come la città di Siena, e che verrà donata per la Festa dei Tabernacoli l’8 dicembre prossimo, è stata forgiata dalle sapienti mani di Paolo Penko, l’artista orafo a cui si deve il Masgalano 2017.
L’opera, traforata e lavorata con incisione a penkato, racchiude in sé l’immagine della Vergine col Bambino protettrice della città di Siena, insieme all’ attributo che la rende tale: il riconoscibile e splendido profilo della città.
L’intera scena figurata è accompagnata da un cartiglio che svolazza libero al vento, come un labaro in piazza del Campo, e che rende esplicita, con una frase incisa, la motivazione del dono.
La luminosità dell’opera si deve non solo ai lievi tocchi dorati, stesi quasi a mo’ di pigmento dipinto, ma anche al gioco dei pieni e dei vuoti che, nel formare il prezioso clipeo, fa della luce un elemento proprio del gioiello e rimanda al significato di luce sacra, di spirito santo a protezione della città di Siena, ivi raffigurata, e , insieme, di colui che tale medaglia riceverà.
In questo oggetto d’arte suntuaria dal disegno moderno e vibrante, l’icona mariana e l’immagine di Siena ritrovano ancora, grazie all’arte del suo artefice e ai rimandi di devota tradizione, un medium che le unisce per sempre.