Primo appuntamento con la presentazione dei corsi e il piano dell’offerta formativa al prestigioso liceo colligiano
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/11/LICEO-VOLTA-COLLE-VAL-ELSA-QUADERNONE_Page_1-e1511891624252.jpeg)
COLLE DI VAL D’ELSA. Durante il prossimo OPEN DAY del liceo Volta di Colle di Val d’Elsa saranno presentate ad alunni e genitori tutte le attività del liceo, un’istituzione che ha riportato ottimi risultati dall’Indagine EDUSCOPIO della Fondazione Agnelli, risultando la migliore non solo nella provincia di Siena, ma ai primi posti in Toscana. https://eduscopio.it/percorso-docenti-scelta-scuola-superiore#data-sheet-slide.
Il Liceo Volta è una scuola che ha contribuito negli anni alla formazione degli studenti della Valdelsa, confermando il primato di una attenta e scrupolosa preparazione all’Università, tesa tra innovazione e tradizione con indirizzi di LICEO SCIENTIFICO, CLASSICO E SPORTIVO:
In accordo con le indicazioni ministeriali, il LICEO SCIENTIFICO promuove l’apprendimento della cultura scientifica attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze nella matematica, fisica e nelle scienze naturali, senza tuttavia trascurare la componente umanistica e lo studio delle lingue con le relative connessioni interdisciplinari.
Il LICEO SCIENTIFICO CON POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE è un corso con ulteriore e proficuo approfondimento dello studio di questa lingua, che è oggi universalmente ritenuta fondamentale strumento di comunicazione internazionale. Questa proposta risponde perciò ad un’esigenza fortemente sentita da parte dell’utenza che, in un mondo sempre più globalizzato, ritiene necessaria una maggiore e più qualificata competenza linguistica nei diversi campi del sapere.
Il Liceo Scientifico con potenziamento Matematico mira a proporre e ad approfondire aspetti matematici, anche diversi da quelli usualmente affrontati in un Liceo Scientifico, rafforzando per esempio i punti di contatto tra la matematica e le altre “culture”, in particolare si analizza il rapporto della matematica con la chimica, la fisica, la biologia, così come con la letteratura, la storia, la filosofia rilanciando il ruolo che la matematica ha avuto per secoli nel contesto sociale. Uno degli scopi fondamentali dell’attività del Liceo con Potenziamento Maematico è l’integrazione di conoscenze e abilità, capacità metacognitive e metodologiche, competenze personali e sociali. Tutto questo si realizza attraverso il superamento di un sapere parcellizzato e disciplinare: la cultura umanistica si fonde con la cultura scientifica e ciascuna diventa parte integrante dell’altra.
Il LICEO CLASSICO ha come obiettivo quello di fornire agli studenti una solida preparazione basata sulla cultura classica ed umanistica pur riservando molta attenzione anche alle discipline matematico-scientifiche e linguistiche. Lo scorso anno è stato attivato con successo un potenziamento della STORIA DELL’ARTE, prevedendo che già dalla classe prima sia attivata la disciplina con 2 ore aggiuntive, per favorire la dovuta sincronia con l’insegnamento della storia e delle altre discipline.
IL LICEO SPORTIVO è volto all’approfondimento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto. Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.
La novità del prossimo anno sarà l’attivazione dell’indirizzo Scientifico BIO MEDICO: La curvatura di biomedicina prevede l’ incremento delle ore dedicate alle discipline scientifiche. Ma ci sono anche attività di laboratorio obbligatorie e l’insegnamento dell’informatica e della lingua inglese, col metodo CLIL. Negli obiettivi del liceo è prevista la preparazione all’accesso a tutte le facoltà di area medico-sanitaria: (Medicina e Chirurgia, Ingegneria biomedica e robotica, Psicologia clinica, Farmacia, Biologia, Chimica, Infermieristica, Scienza dell’alimentazione, Fisica Medica, Veterinaria)
Open day 2 dicembre 2017 dalle ore 17,30 LICEO STATALE “Alessandro Volta” Viale dei Mille, 10 – C.a.p 53034 – Colle di Val d’Elsa (SI) – C.F. 82001650520 0577/928828 0577/928317Email: sips010009@istruzione.it – SIPS010009@PEC.ISTRUZIONE.IT