Il MIUR ha presentato i vincitori del concorso che ha interessato 51 scuole in tutta Italia, fra cui quella di via Aldo Moro


“Interessante – dice il Sindaco – come interessanti sono le idee progettuali di tutta la terna dei vincitori di cui erano presenti in mostra le tavole di progetto. Adesso, in questo percorso per le scuole innovative, che vi vede partecipi, si apre una nuova fase, quella di progettazione su cui saremo prontissimi a rispondere alle indicazioni del Ministero”. A Poggibonsi sorgerà, nell’area adiacente alla Leonardo da Vinci, una nuova scuola, finanziata sull’apposito bando del Governo per le Scuole Innovative. A livello nazionale sono stati stanziati 350 milioni di euro, di cui circa 5,5 milioni sono per la nuova scuola poggibonsese, una struttura all’avanguardia in termini di servizi e di spazi, adeguati ad ospitare l’attività scolastica in un contesto architettonico di grande qualità. Poggibonsi è stata una delle tre città toscane e una delle cinquantuno città a livello nazionale ad aggiudicarsi il finanziamento. A metà del 2016 il MIUR ha lanciato il concorso di idee che ha recentemente tagliato il traguardo con l’ufficializzazione dei nomi dei progettisti selezionati dalla commissione e con l’evento di premiazione. Complessivamente sono state oltre 1238 le proposte presentate. “A Poggibonsi abbiamo oltre 4300 studenti e studentesse – dice il Sindaco – Un mondo di ragazzi, di insegnanti, di famiglie a cui siamo tenuti a dare risposte adeguate in molteplici sensi. Questo significa mettere in campo interventi utili sulle strutture esistenti e programmare un graduale rinnovamento di medio e lungo periodo. Fa piacere che la nostra nuova scuola sia in un percorso come questo, che abbiamo costruito con il contributi di tanti. Avanti perché la scuola per noi viene prima di tutto”.
In foto: due momenti dell’evento di ieri a Roma.