Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

In concerto i giovani talenti del corso di canto di Raina Kabaivanska

di Gianni Basi

SIENA. Il penultimo concerto di questo Micat in Vertice, la rassegna internazionale dell’Accademia Musicale Chigiana che annualmente si allunga da fine novembre ai primi giorni di primavera e che si chiuderà in Sant’Agostino con la Messa di Bach il 13 maggio in luogo del programmato 16 aprile, offrirà al pubblico, alle ore 21 di venerdi 26 in Palazzo Chigi, una panoramica che da Bach e Vivaldi attraverserà barocco, romantico e neo classico sino alla primizia di un compositore, Federico Biscione, che esordirà a Siena in qualità di ex allievo dei corsi di perfezionamento di Gianluigi Gelmetti. Grande è l’attesa del brano di questo valente prodotto chigiano, autore di partiture strumentali e vocali notevoli, che propone regolarmente nei teatri di Torino e Bologna come pure ai Pomeriggi Musicali di Milano passando con disinvoltura da sonate di stampo classico (famoso un suo appassionante pot-pourri mozartiano con violoncello e orchestra) a un’opera moderna e tecnologica come “Mamma Laser” e ad una deliziosa “Sonatina giocattolo” per tuba e pianoforte. Da Biscione ai tre giovani interpreti lirici che rivestiranno il ruolo di protagonisti, tutta la serata in Palazzo Chigi sarà in realtà una vera e propria passerella di allievi chigiani, quelli della classe di canto di Raina Kabaivanska, accompagnati peraltro da una frequente collaboratrice pianistica dell’Accademia, Ulla Casalini, prestigiosa specialista nel campo della musica vocale e liederistica. Si assisterà perciò ad uno spaccato di piano e voci come nella tradizione più autentica del “recitar cantando”, forma antichissima, elegante e raffinata, che da madrigali e mottetti si sviluppo’ poi nel melodramma monteverdiano ma sempre conservando la fascinosa coniugazione diretta e immediata tra canto e strumento.

Alla prima aria bachiana, seguiranno pagine di autori notissimi che vedranno l’alternanza – in assolo duetto o trio – della soprano Elizaveta Martirosyan, la mezzosoprano Veronica Simeoni e il tenore Yuri Haradzetski. Pertanto, compresa la curiosità per il brano di Federico Biscione, si avrà modo di assistere ad una commistione di stili che faranno ammirare la fantasia compositrice di Vivaldi, Haydn, Haendel e Mozart, il brio di Rossini, la dolcezza di Schumann, Donizetti e Berlioz, e avvertire poi la graduale confluenza dal romantico al neo classico con Brahms, Saint Saëns, ?aicowskij e Rachmaninof. Una varietà musicale che impegnerà non poco i tre bravissimi allievi della Kabaivanska che, per quanto giovani, possono già comunque vantare un carnet di tutto rispetto. Il bielorusso Yuri Haradzetski, primo posto in Belgio al Queen Elizabeth di canto nel 2008, si esibisce con grandi qualità di timbro nei festival e recital solistici di tutta Europa, canta con l’Opera di Minsk e, l’anno scorso, ne “La Vera Costanza” di Haydn è stato l’applaudito “Conte Errico” al Teatro Comunale di Treviso. La georgiana Elizaveta Martirosyan è spesso “Gilda” e “Violetta” rispettivamente in Rigoletto e Traviata, con ancor più ruoli di primadonna nelle opere rossiniane. Nel 2003, anno in cui è stata proclamata migliore allieva della Chigiana, ha cantato in concerto con Luciano Pavarotti. Voce calda e pastosa, è esuberante e passionale e rivela una forte presenza scenica.

Quello che invece più colpisce nel canto della romana Veronica Simeoni sta sia nella limpidezza cristallina degli acuti sia nella sorprendente duttilità nel variare dal registro di mezzosoprano leggero (alla Rossini) a quello drammatico che, in varie occasioni, ha esibito nei Lieder di Wagner e Mahler. Impostasi nel concorso Pavarotti di Modena e al Premio Viotti di Vercelli, la Simeoni nel 2009 ha cantato la “Nona” di Beethoven con la direzione di Lorin Maazel, “Le Troiane” di Berlioz con Valery Gergev e il “Requiem” di Verdi a San Pietroburgo con Yuri Terminakov. Tutti e tre i cantanti, oltre che allievi della Kabaivanska, si sono spesso proposti in concerto con la stessa celebre cantante. Tanto apprezzata e ammirata, la grandissima Raina, da essere stata chiamata, tre anni fa, ad aprire la cerimonia religiosa ai funerali di Pavarotti con una indimenticabile e toccante “Ave Maria” di Verdi. Vincitrice di una infinità di premi internazionali, la Kabaivanska ha dedicato la sua vita alla musica e l’”Alto Riconoscimento” in tal senso che le è stato assegnato nel 2000 a Venezia lo sottolinea ampiamente. Dal ‘93 insegna in Chigiana ma ancora oggi, in qualche particolare occasione, riesce a rubare del tempo alla sua attività di docente (svolta anche in Arena di Verona e a Madrid al Teatro Real) concedendosi al canto, il suo. Quello che, con voce stupenda, la vide al debutto all’Opera Nazionale di Sofia nel ‘57 e poi prima classificata al concorso lirico di Reggio Emilia nel ‘59. Quindi, nel ‘61, l’esordio in pompa magna al Teatro alla Scala di Milano nella “Beatrice di Tenda” di Bellini. Da quel giorno, trionfale, una carriera leggendaria. Dall’Operà al Metropolitan, dal Covent Garden al Bolshoi e – come dice lei – “in ogni piccolo e grande teatro del mondo”. Interprete di oltre quattrocento recite, ha dalla sua un repertorio vastissimo con opere di Verdi, Puccini, Wagner, Lehár, Strauss, Britten, Gluck tra i preferiti, con un magistrale omaggio a Kurt Weill in “Lady in the Dark” al Massimo di Palermo nel 2001. Anche un film nel suo palmarés: “Gabrielle”, del 2004, con Isabelle Huppert e regia di Patrice Chéreau. Vi impersonava con destrezza il ruolo di una matura cantante russa. Pur se nel mondo musicale non c’è chi non sappia che Raina Kabaivanska è fortemente bulgara, oltre che fortemente generosa e sensibile. Per i giovani meno abbienti del suo Paese ha creato, nel ‘92, la Fondazione Kabaivanska sia per aiutarli socialmente che per invogliarli a crescere nella musica. Tempo fa le hanno chiesto cosa più la commuove. “I miei allievi” – ha risposto. Ed ha aggiunto: “vedere che si fanno strada in carriera è per me l’emozione più grande”. Alcuni saranno ora in Palazzo Chigi, da lei guidati e diretti, ed ogni applauso a loro rivolto avrà il segno di un ideale abbraccio per questa donna tenace, gentile, e dalla voce straordinaria. Sarà l’omaggio di Siena a quanto ha dato e continua a dare “in quello che – come lei stessa non fa che ripetere – ho avuto la fortuna di realizzare e che mi rende grata e felice nel poter vivere in questa arte meravigliosa che amo”.

Ai lettori del nostro giornale, appuntamento al 13 maggio con un magnifico Bach, e l’augurio per una Pasqua bella e dolce dentro come un tocco di musica…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula