Orientamento e colloqui conoscitivi con studenti e laureati per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

SIENA. Banca Monte dei Paschi di Siena partecipa per il quarto anno consecutivo alla Career Week promossa dall’Università di Siena dal 23 al 26 ottobre attraverso numerosi eventi di orientamento dedicati agli studenti e ai neolaureati. L’iniziativa rappresenta un’occasione importante per incontrare direttamente i giovani, leva fondamentale del cambiamento, e promuovere le opportunità professionali in ambito bancario.
Banca Mps ha messo in campo i propri referenti delle risorse umane, insieme ai colleghi di MPS Capital Services e MPS Leasing&Factoring, per orientare i ragazzi al mondo del lavoro, dando istruzioni utili e pratiche su come e dove cercare lavoro, come scrivere un curriculum vitae e come affrontare un colloquio di lavoro. Il team Mps era presente anche con uno stand allestito negli spazi del Palazzo del Rettorato, per effettuare incontri conoscitivi con studenti e laureati.
La collaborazione tra Banca Monte dei Paschi e l’Università di Siena ha portato dal 2014 alla sottoscrizione di 12 contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca (trasformatisi poi in contratti di lavoro a tempo indeterminato) per studenti provenienti da Economia e Gestione degli intermediari finanziari, Finance, Management e Governance, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Matematica. Per il 2017 sono in corso le selezioni per l’assunzione di ulteriori 5 studenti. Sono stati inoltre attivati tirocini curriculari e non curriculari presso numerose funzioni della Banca su progetti formativi individuali, con la possibilità di inserimento in eventuali percorsi di selezione.