I consigli dei Carabinieri per chi si avventura nei boschi
MONTICIANO. Notte movimentata per i Carabinieri di Monticiano, Chiusdino, Sovicille e Rosia. Nella serata di ieri (6 ottobre) una signora ha fatto scattare l’allarme per la scomparsa del marito 71enne, che era uscito alle 14.00 per cercare funghi e alle 20.30 non aveva ancora fatto rientro a casa. La segnalazione giunta alla Centrale del 112 dei Carabinieri di Siena è stata immediatamente trattata secondo il protocollo per la ricerca delle persone scomparse.
A parte le cinque pattuglie dell’Arma che avevano subito preso a percorrere strade sterrate e piccole bretelle campestri nell’area ampia, boschiva e impervia, anche i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione civile e del 118, si sono precipitati nella zona. Ogni stradina veniva percorsa e, nel silenzio della notte, i battitori prendevano a chiamare lo scomparso a voce alta, nella speranza che potesse udire e segnalare la propria presenza. Soltanto attorno alle h. 2,40 di stanotte l’uomo, che aveva camminato senza sosta alla ricerca di un punto di riferimento, ha scorto i lampeggianti dei mezzi dei Vigili del Fuoco che percorrevano uno sterrato. E’ riuscito così con molta fatica a raggiungerli a soli due chilometri dalla propria autovettura, che era stata subito ritrovata dai Carabinieri.
L’uomo, in parziale stato di ipotermia, veniva condotto da un’ambulanza del 118 al “Posto Medico Avanzato” alla Misericordia di Monticiano e sottoposto alle cure del caso. Ora sta bene.
É questo il primo caso di persona dispersa durante la ricerca di funghi in questa stagione autunnale. Purtroppo non sarà l’unico, per il diffuso malvezzo di tanti di avventurarsi imprudentemente – e spesso in solitudine – per campagne non ben conosciute e, magari, senza l’abbigliamento e l’attrezzatura adatta. In questo caso l’uomo non aveva portato con sé nemmeno un telefono cellulare col quale poter segnalare le proprie difficoltà o poter essere geolocalizzato. L’impegno notturno di tutti i protagonisti della protezione civile ha in questo caso evitato una tragedia.